Monte Sole e Marzabotto si preparano a vivere una settimana di eventi in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, con un ricco programma di iniziative culturali, camminate commemorative, spettacoli e momenti di riflessione sul valore della memoria e dell’antifascismo.
I
festeggiamenti prenderanno il via domani, domenica 21 aprile, con laboratori e
attività dedicate ai bambini presso la Scuola di Pace di Monte Sole. A seguire,
sabato 20 aprile sarà la volta del trekking storico con partenza da
diversi punti della memoria, che culminerà in un incontro con i partecipanti di
altre iniziative resistenti.
Mercoledì 24 aprile, il programma prevede incontri con gli studenti e momenti musicali, mentre la giornata clou sarà venerdì 25 aprile, con l’atteso appuntamento a Monte Sole, dove si terrà la tradizionale commemorazione. Il corteo partirà da Marzabotto e raggiungerà la località storica attraversando i luoghi simbolo della Resistenza. Tra i partecipanti, rappresentanti delle istituzioni, ANPI, associazioni partigiane e gruppi giovanili, uniti dallo slogan “Percorsi Antifascisti”.
La giornata
si concluderà con un concerto e momenti di condivisione. Non mancheranno stand
gastronomici, mostre fotografiche e spazi informativi per approfondire la
storia del territorio e l’attualità del messaggio antifascista.
A corredo
dell’evento, anche quest’anno saranno proposte attività collaterali nei giorni
precedenti e successivi, che coinvolgeranno studenti, famiglie e visitatori in
un viaggio collettivo nella memoria, nella giustizia e nella pace.
Il programma è frutto della collaborazione tra il Parco Storico di Monte Sole, il Comune di Marzabotto, l’ANPI e numerose realtà locali e nazionali. L’invito è rivolto a tutti coloro che vogliono ricordare, riflettere e ribadire con forza il valore della libertà conquistata 80 anni fa.