Prenotazioni sold out in tutta Italia: appuntamento bis il 12 e 13 aprile
Un successo
oltre ogni aspettativa per la prima edizione delle Giornate Internazionali
delle Case della Memoria e dei Musei di personalità illustri. L'iniziativa
ha coinvolto 143 case museo in 19 regioni italiane, totalizzando oltre
30mila visitatori in appena due giornate di apertura.
La grande
affluenza ha superato le capacità di accoglienza di molte strutture, tanto da
rendere necessaria una "appendice" straordinaria nel weekend del
12 e 13 aprile. Tra le realtà che replicheranno l’apertura c’è anche la Casa
Museo Nena dedicata a Maria Maddalena Garavini a Casalecchio di
Reno, che ha registrato il tutto esaurito.
Contatti: Tel. 351 5355800 – Email: info@museonena.it
In Emilia-Romagna
sono otto le case museo che parteciperanno alla versione “estesa”
dell’iniziativa:
- Casa Bertozzi a Forlimpopoli
(FC)
- Villa Silvia Carducci a Cesena
(FC)
- Casa dell'Upupa – Casa Studio
Ilario Fioravanti a Sorrivoli di Roncofreddo (FC)
- Museo Rocca di Dozza (Lorenzo
Campeggi) a Dozza (BO)
- Casa Museo Nena (Maria
Maddalena Garavini) a Casalecchio di Reno (BO)
- Villa Lanfranchi a Lesignano
dè Bagni (PR)
- Casa Museo Guerrino Tramonti a Faenza
(RA)
- Un nido di passeri – Casa
Studio di Giulio Turci a Santarcangelo di Romagna (RN)
L’interesse dimostrato dal pubblico conferma il valore culturale e affettivo delle case museo, veri e propri scrigni della memoria che raccontano la vita, l’arte e il pensiero delle personalità che le hanno abitate.
Nessun commento:
Posta un commento