mercoledì 9 aprile 2025

Casa Pepoli: il servizio "Durante e Dopo di Noi" diventa permanente

Inaugurazione ufficiale giovedì 10 aprile a Castiglione dei Pepoli


Domani, giovedì 10 aprile alle ore 10, in via G. Pepoli 12 a Castiglione dei Pepoli, sarà inaugurato ufficialmente il Gruppo Appartamento Casa Pepoli, che da progetto sperimentale diventa ora un servizio permanente per il territorio.

Partito a fine 2023 grazie ai fondi del PNRR, il progetto ha vissuto una fase di sperimentazione che ha gettato le basi per un'iniziativa considerata fondamentale per il benessere e l’autonomia delle persone con disabilità. L’attuale Amministrazione comunale, insediatasi nel giugno 2024, ha subito avviato un percorso per garantirne la continuità, rispondendo a un’esigenza espressa con forza anche dalle famiglie degli ospiti.

Casa Pepoli rappresenta una concreta opportunità per le persone con disabilità di intraprendere percorsi di vita autonoma, rafforzando le proprie competenze e capacità relazionali in un ambiente protetto ma stimolante. La trasformazione del progetto in servizio stabile è un traguardo atteso da tempo, reso possibile dalla collaborazione tra il Comune, l’Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese, l’Istituzione dei Servizi Sociali Educativi e Culturali, l’Azienda USL di Bologna, e grazie al lavoro di co-progettazione con la Cooperativa Sociale Bologna Integrazione e Anffas Bologna APS.

All’inaugurazione parteciperanno i rappresentanti degli enti coinvolti, tra cui Maurizio Fabbri, Presidente dell’Assemblea Legislativa dell’Emilia-Romagna ed ex sindaco di Castiglione dei Pepoli, oltre ai familiari e ai ragazzi della struttura, che porteranno le loro testimonianze e condivideranno il proprio vissuto.

Situato in una posizione centrale, il Gruppo Appartamento è pensato per favorire l’integrazione e lo scambio con la comunità locale, creando occasioni di contaminazione positiva tra le diverse realtà associative e i cittadini del paese. L’obiettivo è costruire un ambiente accogliente, inclusivo e capace di generare nuove forme di partecipazione sociale.

L’evento del 10 aprile sarà un momento significativo non solo per celebrare un traguardo importante, ma anche per conoscere da vicino il progetto e le persone che ogni giorno si impegnano con dedizione per costruire un futuro più equo e solidale.

Nessun commento: