Un’occasione per camminare tra storia e natura, per
ricordare e riflettere. Domenica prossima, con ritrovo alle ore 9.30 in
Piazza della Libertà a Vado, è in programma la passeggiata
storico-naturalistica "I Luoghi della Memoria", lungo i
sentieri di Monte Sole, teatro di una delle pagine più tragiche della
storia italiana del Novecento.
I
partecipanti si sposteranno in auto da Vado fino al punto di partenza del
percorso, che si snoderà lungo circa 7 chilometri tra boschi, crinali e
resti di borghi distrutti, toccando alcuni dei luoghi simbolo dell’eccidio del
1944. L’iniziativa rappresenta un invito a riscoprire il valore della memoria
attraverso il cammino e l’ascolto, immersi in un paesaggio che ancora oggi
porta i segni della storia.
Durante la
giornata, i camminatori saranno accompagnati da due autori che, lungo il
percorso, presenteranno le proprie opere dedicate agli eventi accaduti in quei
luoghi. Un’occasione preziosa per unire alla narrazione storica la forza delle
testimonianze e della riflessione letteraria.
Il rientro è
previsto intorno alle ore 16.00. Si consiglia un abbigliamento comodo,
scarpe adatte a terreni collinari, e di portare con sé acqua e pranzo al
sacco.
La
partecipazione è gratuita, ma è obbligatoria la prenotazione,
contattando il numero:
📞 366 7062145 (Loris)
Nessun commento:
Posta un commento