Al Teatro Betti di Casalecchio di Reno lo spettacolo "La migliore versione di me". Incontri formativi dall'11 aprile al 15 maggio
Un'iniziativa per sensibilizzare sull’affidamento familiare e l’accoglienza: l’Equipe Affido di ASC InSieme - Centro Adozione Affido Accoglienza AUSL Bologna e l'associazione "Ci vuole un Villaggio ODV" propongono uno spettacolo teatrale e un ciclo di incontri formativi, con il patrocinio del Comune di Casalecchio di Reno.
L’obiettivo
è promuovere la cultura dell’accoglienza e sottolineare il ruolo della famiglia
come sostegno per minori e nuclei in difficoltà. Un’opportunità per bambini e
ragazzi del territorio di crescere in un ambiente che valorizzi la loro
personalità, al di là dei vincoli di parentela.
Lo spettacolo
L’evento
inaugurale è previsto per oggi, sabato 5 aprile alle ore 17, al Teatro Comunale
Laura Betti di Casalecchio di Reno (piazza del Popolo 1), con lo spettacolo La
migliore versione di me, di e con Silva Frasson. Un racconto teatrale che,
attraverso testimonianze reali, esplora le diverse esperienze legate
all’affidamento: famiglie affidatarie, genitori naturali, assistenti sociali,
psicologi e i ragazzi stessi. Lo spettacolo alterna momenti toccanti e ironici,
offrendo un quadro autentico e coinvolgente.
L’ingresso
è gratuito con prenotazione obbligatoria tramite modulo online.
Il ciclo di
incontri
Dall’11
aprile al 15 maggio si terrà il ciclo di incontri "Per crescere un bambino
ci vuole un villaggio: vuoi fare la differenza?", rivolto a singoli,
coppie e famiglie interessati a conoscere le opportunità di accoglienza. Gli
appuntamenti vedranno la partecipazione di famiglie affidatarie ed esperti del
settore.
Calendario degli incontri:
·
Venerdì 11 aprile, ore 17.30 – Casa della Conoscenza, Casalecchio
di Reno (via Porrettana 360): Accoglienza e affido: quali bisogni e quali
risorse.
·
Giovedì 17 aprile, ore 17.00 – Online: Genitori nell’affido
familiare.
·
Lunedì 5 maggio, ore 17.00 – Online: Il bambino
nell’accoglienza e nell’affido familiare: bisogni e aspettative reciproche.
·
Giovedì 15 maggio, ore 17.00 – Sala Polifunzionale di Vergato: Accoglienza,
cura e gestione dei bambini di origine nigeriana e pakistana.
La
partecipazione è gratuita previa iscrizione online.
Informazioni e
contatti
Per
maggiori dettagli:
·
Luigina Russo – Assistente sociale Equipe Affido ASC InSieme: lrusso@ascinsieme.it
·
Cosmina Tassone – Assistente sociale Equipe Affido Appennino bolognese: cosmina.tassone@unioneappenino.bo.it
1 commento:
L'antropicidio dovrebbe diventare reato universale e retroattivo, i suoi ideologi dovrebbero essere condannati a morte assieme agli esecutori e il sostegno e la diffusione di ideologie malthusiane, e quindi antropicide, andrebbero perseguiti. Il malthusianesimo e andrebbe messo fuorilegge e la sua apologia condannata ma per fare ciò serve una nuova classe politica che nasca dalle esigenze delle popolazioni e delle cittadinanze e una nuova classe giudicante che attui le direttive e le leggi espresse da questa eventuale nuova classe politica.
Posta un commento