Un'intera giornata dedicata alle prospettive di sviluppo dell’Appennino bolognese: è questo l’obiettivo dell’evento “Il futuro in Appennino: lavoro, sviluppo, servizi e innovazione”, in programma sabato prossimo, 12 aprile, presso gli spazi di Cellulosa e dell’ex Cartiera Marzabotto a Lama di Reno. L’iniziativa è promossa da BIS-Bologna Innovation Square nell’ambito delle azioni per la valorizzazione del territorio.
Ad aprire la giornata, dalle 9:30 alle 12:30, sarà un convegno dedicato alle prospettive di sviluppo dell’Appennino bolognese. Tra i relatori, esperti del settore e rappresentanti istituzionali, tra cui il Presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e il Sindaco metropolitano, Matteo Lepore. Per partecipare, è necessaria la prenotazione al link: https://shorturl.at/bJMYy.
Dalle 9 alle 17 saranno attivi gli sportelli informativi BIS e Città
metropolitana, con i servizi “Vivere e lavorare in Appennino”, “Imprenditoria”,
“Green per le imprese” con Bologna for Talent e “Insieme per il lavoro”. Gli
sportelli offriranno consulenze individuali e approfondimenti tematici nel
pomeriggio.
Per
prenotare un incontro one-to-one:
·
Vivere e lavorare in Appennino: https://shorturl.at/6qn0e
·
Imprenditoria: https://shorturl.at/sZ7W7
·
Green per le imprese: https://shorturl.at/xcaO2
·
Insieme per il lavoro: https://shorturl.at/TwuMB
Visita al cantiere dell’ex Cartiera Marzabotto
L’evento si concluderà con la possibilità di visitare il cantiere dell’ex Cartiera
Marzabotto, al termine del convegno o alle ore 16. Prenotazioni disponibili al
link: https://rb.gy/03snzc.
Nessun commento:
Posta un commento