domenica 16 febbraio 2025

Criminalità minorile e prevenzione: intensificati i controlli dopo il tentato omicidio

Una settantina di ragazzi controllati e diverse segnalazioni: il bilancio delle operazioni del fine settimana



Dopo i recenti episodi di aggressione da parte di minori, i Carabinieri della compagnia di Borgo Panigale hanno intensificato i servizi di controllo sul territorio, con particolare attenzione ai fine settimana, quando la concentrazione di giovani nelle aree pubbliche è maggiore. L'obiettivo delle operazioni è prevenire episodi di criminalità minorile e garantire la sicurezza dei cittadini.

Nel corso dell'ultimo fine settimana, i militari hanno identificato circa settanta ragazzi nelle zone considerate più sensibili, tra cui le aree antistanti il centro commerciale "Shopville Gran Reno", l'"Unipol Arena" e il "Centro Meridiana". Questi luoghi sono stati recentemente teatro di episodi di violenza e comportamenti antisociali, rendendo necessario un presidio costante da parte delle forze dell'ordine. Particolare attenzione è stata rivolta anche alla stazione ferroviaria di Casalecchio "Garibaldi", spesso frequentata da giovani e soggetta a situazioni di degrado.

"Molti ragazzi, poco più che maggiorenni, hanno accolto positivamente la presenza dei Carabinieri, consapevoli che chi rispetta la legge e frequenta la zona per motivi ricreativi non ha nulla da temere" - hanno dichiarato i militari dell'Arma. Tuttavia, nel corso dei controlli, sono stati identificati e deferiti a piede libero alcuni soggetti.

In particolare, due persone sono state segnalate ai sensi dell'Articolo 10 bis del Testo Unico sull'Immigrazione, mentre un individuo è stato denunciato per evasione dagli arresti domiciliari. Inoltre, un'altra persona è stata segnalata alla Prefettura per detenzione di una modica quantità di hashish.

Le operazioni di controllo proseguiranno nei prossimi giorni, con l'obiettivo di mantenere alta l'attenzione sulle aree a rischio e prevenire ulteriori episodi di criminalità minorile. L'Arma dei Carabinieri ribadisce il proprio impegno nel garantire la sicurezza della comunità, collaborando strettamente con le autorità locali e promuovendo azioni di prevenzione mirate.

(Da Dubbio)

3 commenti:

Anonimo ha detto...

Sarebbe ora che si organizzasse un presidio costante sui luoghi presi di mira dalla microcriminalità, coinvolgendo le unità dell'esercito militare. Se non ricordo male, in occasione della pandemia, l'area di piazza Maggiore e dintorni era controllata dai militari col supporto anche delle camionette.

Anonimo ha detto...

https://www.esercito.difesa.it/operazioni/operazioni_nazionali/pagine/operazione-strade-sicure.aspx

Attiva anche a Bologna, serve altro?

Anonimo ha detto...

Continuare fino a “normalizzare”. Lo chiede il futuro.