Il Comune di Marzabotto aderisce alla campagna #LOTTOANCHIO 2025 promossa da Ageop Ricerca, l'Associazione Genitori Ematologia Oncologia Pediatrica. Il progetto pilota, cuore dell'iniziativa, introduce l'assistenza domiciliare all'interno delle case solidali che accolgono i bambini malati di tumore non residenti a Bologna.
In occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile, ieri mattina i volontari del Punto Ageop "Gli Amici di Lorenzo" hanno piantato un melograno nel giardino Hans e Sophie Scholl di Marzabotto. Alla cerimonia ha partecipato la sindaca Valentina Cuppi, insieme alle classi quarte della scuola primaria e alla 1B della scuola secondaria di primo grado dell'IC di Marzabotto, accompagnate dalle loro insegnanti.Da oltre 40 anni, Ageop Ricerca si impegna nella raccolta fondi per sostenere le famiglie dei bambini e ragazzi malati di cancro e finanziare la ricerca scientifica per lo sviluppo di nuove cure pediatriche. Il melograno, simbolo di unione e solidarietà, rappresenta un invito alla comunità a sostenere chi affronta il difficile percorso della malattia oncologica.
Le case Ageop non sono semplici alloggi, ma spazi di accoglienza e supporto, in cui i pazienti e le loro famiglie possono sentirsi accompagnati da volontari e professionisti. Questi ambienti favoriscono la socializzazione tra i bambini, permettendo loro di giocare, esprimersi e coltivare passioni, trasformando il tempo della malattia in un tempo di vita.
Per sostenere Ageop e contribuire alla campagna #LOTTOANCHIO 2025, è possibile accedere al portale dedicato attraverso il link: https://www.ideaginger.it/progetti/lottoanchio-2025.html.
Nessun commento:
Posta un commento