venerdì 21 febbraio 2025

Dopo il crollo, riapre un tratto della SP 59 a Monzuno: viabilità ripristinata in attesa dell'asfalto definitivo

 



Riaprirà nella serata di oggi, 21 febbraio, il tratto della Strada Provinciale 59 "Monzuno" in località Lodole, chiuso da novembre scorso a causa di un grave cedimento della carreggiata. Il crollo, avvenuto in seguito all'alluvione autunnale, aveva interessato un fronte di circa 100 metri al km 11+700, interrompendo il collegamento tra Monzuno e la Fondo Valle Savena.

Dopo mesi di interventi, la strada tornerà percorribile, seppur in una forma provvisoria: il transito sarà regolato da un senso unico alternato gestito da semaforo, mentre il doppio senso di marcia verrà ripristinato successivamente. In questa fase, la superficie stradale rimarrà non asfaltata per consentire l'assestamento degli scavi e l'eventuale aggiunta di materiale, in vista della definitiva riasfaltatura prevista prima dell'estate.

I lavori di ripristino hanno comportato la posa di pali trivellati in cemento armato e la realizzazione di un muro di sostegno per ristabilire la fondazione stradale. Contestualmente, è stata completamente rivista la regimazione delle acque, che aveva giocato un ruolo determinante nel cedimento della strada. La decisione della Città Metropolitana di lasciare temporaneamente la strada in terra battuta punta a garantire maggiore stabilità nel tempo, evitando ulteriori criticità future.

Il ripristino della viabilità rappresenta un passo fondamentale per i residenti e i pendolari della zona, che da mesi affrontavano disagi e deviazioni. L'amministrazione assicura che l'ultimo step, l'asfaltatura definitiva, verrà completato nei prossimi mesi, garantendo il pieno ritorno alla normalità.

Nessun commento: