venerdì 14 febbraio 2025

San Valentino tra i ritardi: pendolari in difficoltà sulla Porrettana

 


Il Comitato per la Ferrovia Porrettana denuncia:


Anche oggi, venerdì 14 febbraio,  i pendolari della linea Porrettana hanno dovuto fare i conti con ritardi e cancellazioni, trasformando il loro San Valentino in un'odissea ferroviaria. Un guasto al sistema ferroviario bolognese ha avuto ripercussioni anche sui treni diretti verso l'Appennino, con conseguenze significative per i viaggiatori abituali.

Ritardi e cancellazioni: la situazione dei treni

Ecco il quadro della giornata:

Da Porretta:

  • Treno 17658 (06:29) → ritardo di 5 minuti
  • Treno 17674 (10:32) → ritardo di 6 minuti
  • Treno 17678 (11:32) → ritardo di 6 minuti
  • Treno 17686 (13:30) → ritardo di 4 minuti
  • Treno 17690 (14:32) → ritardo di 17 minuti
  • Treno 17694 (15:32) → ritardo di 4 minuti
  • Treno 17712 (19:32) → ritardo di 5 minuti
  • Treno 17716 (20:32) → ritardo di 6 minuti

Da Bologna:

  • Treno 17757 (12:17) → ritardo di 4 minuti
  • Treno 17765 (14:17) → ritardo di 41 minuti
  • Treno 17773 (16:17) → ritardo di 30 minuti
  • Treno 17777 (17:17) → ritardo di 5 minuti
  • Treno 17785 (19:17) → ritardo di 5 minuti
  • Treno 17789 (20:17) → ritardo di 5 minuti
  • Treno 17793 (21:17) → ritardo di 4 minuti

Situazione critica anche a Marzabotto:

  • Treno 17680 (12:36) → ritardo di 6 minuti
  • Treno 17688 (14:36) → cancellato
  • Treno 17692 (15:36) → ritardo di 4 minuti
  • Treno 17698 (16:36) → ritardo di 4 minuti
  • Treno 17702 (17:36) → cancellato

Per Marzabotto:

  • Treno 17751 (10:47) → ritardo di 4 minuti
  • Treno 17759 (12:47) → ritardo di 5 minuti
  • Treno 17767 (14:47) → cancellato
  • Treno 17775 (16:47) → cancellato

L'incontro con la nuova assessora

Nel frattempo, la nuova assessora regionale ai trasporti ha incontrato i sindaci e gli amministratori dell’Appennino bolognese. Il Comitato per la Ferrovia Porrettana auspica che il dialogo venga esteso anche ai comitati dei pendolari, segnando una netta discontinuità con l’approccio dell’amministrazione precedente, accusata di aver privilegiato comunicati stampa e informative anziché un reale confronto con le associazioni del territorio.

Nessun commento: