sabato 29 marzo 2025

La Regione finanzia dodici nuovi interventi per i danni del maltempo: ecco dove

 Dalla pulizia degli argini alla ricostruzione delle strade, i lavori riguardano i territori colpiti dalle piogge di ottobre e novembre 2023



La riqualificazione delle opere idrauliche ad Alto Reno Terme, la ricostruzione delle strade comunali franate a Camugnano e a Porretta Terme, la pulizia del Santerno a Imola. Sono alcuni dei dodici nuovi interventi pianificati dalla Regione Emilia-Romagna per completare i lavori di messa in sicurezza dei territori bolognesi danneggiati dal maltempo che tra ottobre e novembre 2023 ha colpito l’Emilia-Romagna. Si trattava delle forti piogge che, seppur non come l’evento alluvionale come quello di qualche mese prima, causarono allargamenti, dissesti e danni ad argini, ponti e strade pubbliche.

In totale saranno 110 nuove opere che completeranno i lavori di recupero e consolidamento di strade, fiumi e versanti, per un totale di 16,5 milioni di euro assegnati dal Governo in seguito alla dichiarazione dello stato di emergenza nazionale. Gli interventi, già approvati dal Dipartimento nazionale di Protezione Civile, riguardano soprattutto il Piacentino e il Ravennate, ma la lista conta anche dodici cantieri nel Bolognese che costeranno quasi un milione e mezzo di euro. 

In particolare, nel territorio di Alto Reno Terme sono finanziati sette interventi a cominciare dal ripristino, in varie località, delle condizioni di deflusso e delle opere idrauliche lesionate nei corsi d’acqua investiti dagli eventi meteorologici.

A Camugnano sono previste opere di sostegno e ripristino della strada comunale completamente franata, oltre alla risagomatura del rio Corniola e della sezione di strada franata adiacente. Prevista inoltre la manutenzione straordinaria per il rispristino del sistema di regimazione delle acque, oltre al totale rifacimento di quello a difesa della strada comunale.

Anche a Porretta Terme verrà effettuata la manutenzione del manto viabile e del sistema di regimazione delle acque mentre a Casa Piattella l’intervento consiste nel sostegno e ripristino della sezione di strada franata.

Imola è finanziata la pulizia da detriti e ramaglie del tratto urbano delle aree golenali del fiume Santerno.

Nel comune di Marzabotto sono previsti tre interventi: la pulizia di accumuli anomali di legname dalle pile del ponte di accesso carrabile alla frazione di Allocco e del ponte in località Panico-Lama di Reno oltre, a Pian di Venola, alla riprofilatura e rinaturalizzazione della scarpata stradale di monte franata.

Infine, nel comune di San Benedetto Val di Sambro, a Monteacuto Vallese sarà ricostruito il muro di sostegno.

Nessun commento: