Il Gruppo Studi Cesare Mattei organizza una serie di incontri dedicati all’approfondimento della figura del celebre conte, inventore dell’Elettromeopatia e fondatore della Rocchetta Mattei.
L’iniziativa,
intitolata "Un tè con il Conte Cesare", si svolgerà presso la Locanda
Mulino Cati, in località Ponte di Verzuno, Camugnano (BO). L’ingresso sarà
libero e gratuito.
Gli
appuntamenti, che si terranno il sabato pomeriggio alle ore 17:30,
prevedono interventi di studiosi ed esperti che analizzeranno vari aspetti
della vita e dell’eredità culturale di Cesare Mattei.
Ecco il
calendario degli incontri:
- 29 marzo 2025 –
Alessandro Rapparini: Rinasce l’Elettromeopatia: un accordo storico
riporterà in auge i rimedi di Mattei
- 12 aprile 2025 –
Lorenzo Toni: Cesare Mattei e i rapporti con la famiglia Comelli
- 26 aprile 2025 –
Cristian Raimondi: Cesare Mattei e il Sigillo di Melchisedec
- 10 maggio 2025 –
Iacopo Castellani: Il simbolismo di Cesare Mattei: la pigna
- 24 maggio 2025 –
Matteo Mellini: Cesare Mattei al tempo della Guardia Civica bolognese
- 7 giugno 2025 –
Mauro Lenzi: La famiglia di Cesare Mattei era una famiglia di
sovversivi?
- 21 giugno 2025 –
Benedetta Bolelli: I rapporti tra la famiglia Mattei e Gioachino
Rossini
- 5 luglio 2025 –
Federica Borgognoni: Parallelismi tra Cesare Mattei e Giordano Bruno
- 19 luglio 2025 – Sara
Oldani: "Ciarlatanismo Elettromeopatico"?
Al termine
di ogni presentazione, della durata massima di 60 minuti, seguirà un
dialogo aperto con il pubblico e una visita al Museo dell’Elettromeopatia di
Mulino Cati.
Per
ulteriori informazioni: info@gruppostudicesaremattei.com
Nessun commento:
Posta un commento