Il gruppo di Studi 10 Righe di Sasso Marconi
ricorda la presentazione del libro "So meder e so peder" che si terrà
domani, sabato 5
aprile, alle ore 17, presso la Sala
Giorgi di Sasso Marconi e invita alla escursione di domenica prossima, 6
aprile, sulla Via degli Dei da Monzuno a Madonna dei Fornelli, l’antico
cammino che collega Bologna a Firenze.
I
partecipanti attraverseranno boschi e castagneti, salendo fino alle pendici di
Monte Venere per poi scendere fino alle Croci, punto panoramico che regala una
vista mozzafiato sulla vallata. Il percorso proseguirà superando Monte
Galletto, caratterizzato dalle iconiche pale eoliche, fino a raggiungere il
borgo di Madonna dei Fornelli.
Dettagli dell'escursione
- Partenza: ore
8.30, parcheggio scuole medie Sasso Marconi
- Durata: circa
6 ore (pausa pranzo inclusa)
- Difficoltà: media,
adatta a tutti
- Lunghezza: 15 km
- Dislivello: +885
metri / -435 metri
- Ritorno:
previsto in navetta per il punto di ritrovo (solo per gli autisti)
La
partecipazione è gratuita, ma è obbligatorio un abbigliamento tecnico adeguato
e una scorta d’acqua. Il pranzo sarà al sacco.
Per info e
prenotazioni:
☎️ 051 6758409
📧 info@infosasso.it
1 commento:
…gli accenti … Fabbriani…gli accenti..il dialetto è una lingua con tanto di vocabolario :-)
Posta un commento