mercoledì 19 febbraio 2025

Grande successo per la prima edizione de "Il Gran Carnevale a Vado"


di Roberto Brusori


Un'esplosione di colori, allegria e creatività ha animato la prima edizione de "Il Gran Carnevale a Vado", organizzato dal Comune di Monzuno in collaborazione con la Pubblica Assistenza di Vado e il supporto delle attività commerciali locali per i premi in palio. L'evento si è svolto sabato 15 febbraio in Piazza della Libertà, trasformando il cuore del paese in un palcoscenico di festa.


Già dal mattino, i volontari della Pubblica Assistenza di Vado erano al lavoro per allestire gazebo, tavoli e panche, dimostrando ancora una volta il loro instancabile impegno nell'organizzazione di eventi culturali, sportivi e festivi. Nel pomeriggio, tutto era pronto per accogliere grandi e piccini, che si sono lasciati coinvolgere nel trucco e nei costumi prima di sfilare per le vie del paese sotto gli occhi attenti della giuria.



Oltre 250 partecipanti, tra bambini e adulti, hanno preso parte alla sfilata, regalando momenti di gioia e spensieratezza. La giuria, chiamata a esprimere voti da 1 a 10, ha avuto il difficile compito di valutare le maschere e le coreografie, tutte originali e fantasiose. La presentazione dei gruppi è stata affidata a Jessica Celati, socia volontaria della Pubblica Assistenza di Vado, che ha intrattenuto il pubblico nei panni di Crudelia De Mon, celebre antagonista de "La Carica dei 101".

I gruppi in gara erano ben 16, tra cui la Banda Bignardi, la Scuola Materna di Rioveggio e Vado, e diverse classi delle scuole primarie di Vado e Monzuno. Tra i temi più apprezzati: "I Vichinghi", "Indovina Chi Umano", "Biancaneve e i sette nani", "Le mamme boomer e figlie", "La banda dei pagliacci", "Vadopoli" e "Vado a camminare".

A conclusione della sfilata, si è svolta la premiazione:

·         1° classificato: "I Vichinghi" della classe 1A/C Primaria Monzuno - Premio per il gruppo più originale;

·         2° classificato: "Indovina chi umano" (4A/4B Primaria Vado) - Premio per il gruppo più numeroso (32 partecipanti);

·         3° classificato: "Biancaneve e i sette nani" (Neonani e Neonanne) - Premio per il gruppo più giovane;

·         4° classificato: "Le mamme boomer e figlie, montagne russe" - Premio per il gruppo più buffo.

I vincitori hanno ricevuto un piccolo trofeo e premi offerti dai commercianti di Vado, consegnati dal sindaco di Monzuno, Bruno Pasquini, affiancato dalla madrina dell'evento, Jessica Celati. Inoltre, a tutti i gruppi partecipanti è stato consegnato un omaggio come ricordo di questa prima edizione del Carnevale.

Un plauso particolare è stato rivolto alla Protezione Civile di Monzuno e alla Polizia Locale, che hanno garantito la sicurezza della manifestazione. Non sono mancati momenti di puro divertimento grazie ai gonfiabili, alle bancarelle di dolciumi e specialità locali come crêpes, tigelle, crescentine, vin brûlé e caldarroste, ideali per riscaldare il pomeriggio, reso frizzante da un sole invernale.

A chiudere la giornata, lo spettacolo travolgente di Calypso Fox e Balena Rodriguez, che con esibizioni di ballo e canti hanno fatto danzare il pubblico fino al tramonto. Soddisfatti per il grande successo della manifestazione, gli organizzatori hanno già dato appuntamento al Carnevale 2026, che promette di essere ancora più ricco e coinvolgente.












1 commento:

Anonimo ha detto...

Ti sei abbandonato alla tua schiavitù emotiva? Beccati sti trans travoni.