Pioppe di Salvaro (Vergato) –
Brutta sorpresa per gli automobilisti in transito sulla Strada Statale Porrettana. Poco prima della mezzanotte di
ieri, domenica 16 febbraio, un
movimento franoso ha interessato il costone della scarpata adiacente alla
carreggiata, all’altezza del bivio per Sanguineda,
nei pressi di Pioppe di Salvaro.
Il distacco, avvenuto a livello del muro di
contenimento, non ha causato danni gravi grazie alle reti e ai cavi d’acciaio
che già imbrigliavano il fronte roccioso, evitando così il cedimento di grandi
porzioni di materiale sulla strada. Tuttavia, per motivi di sicurezza, il
traffico è stato immediatamente interrotto e deviato su percorsi alternativi.
Sul posto sono intervenuti
tempestivamente i Vigili del Fuoco
e i tecnici dell’Anas, che hanno
provveduto a organizzare il traffico, eseguire i rilievi del caso e organizzare
un piano di intervento per il ripristino della viabilità. Al momento, i veicoli
provenienti da Vergato e Sasso Marconi vengono deviati lungo
percorsi secondari che attraversano il territorio di Grizzana Morandi, con passaggio obbligato per Salvaro/Serini.
Questa mattina sono già iniziati i
lavori di rimozione del materiale franato e di consolidamento della parete. Si
stima che l’intervento di messa in sicurezza potrebbe concludersi entro la
giornata, consentendo la riapertura della strada già da domani mattina, seppur
con un regime di senso unico alternato.
Le autorità invitano gli automobilisti a prestare la massima attenzione e a seguire le indicazioni sui percorsi alternativi fino a nuova comunicazione.
Nessun commento:
Posta un commento