venerdì 14 febbraio 2025

San Benedetto Val di Sambro rinnova il sito web: più intuitivo e ricco di servizi

 



Il Comune di San Benedetto Val di Sambro ha lanciato il nuovo sito web realizzato in conformità con le più recenti Linee guida di design per i siti Internet e i servizi digitali della pubblica amministrazione. Il progetto è frutto della collaborazione tra il Comune e l'Unione dei Comuni, incaricata della transizione digitale, e adotta il "Modello Comuni" nazionale, garantendo un'esperienza utente coerente e intuitiva.

La nuova piattaforma punta a migliorare l'accessibilità e la fruibilità delle informazioni, rendendo più semplice per i cittadini consultare servizi e documenti. Grande attenzione è stata riservata alla trasparenza, alla sicurezza dei dati, all'integrazione con le piattaforme digitali abilitanti e al monitoraggio dei servizi offerti.

"Il nostro vecchio sito era ormai obsoleto e non supportava a pieno i nuovi programmi informatici – spiega l’Assessora alla Comunicazione Francesca Girotti –. Oltre a una nuova home page, con un design più moderno e una disposizione ottimizzata delle informazioni, il rinnovamento mira a rendere il sito più intuitivo e veloce nella consultazione".

Tra le principali innovazioni del sito spiccano:

·         Agenda eventi: un calendario interattivo con tutte le manifestazioni in programma, evidenziando quelle più imminenti.

·         Sezione Protezione Civile: aggiornamenti in tempo reale sulle allerte meteo e sulle informazioni di emergenza.

·         Accesso ai servizi anagrafici (ANPR): grazie all’autenticazione con SPID o carta d'identità elettronica, i cittadini possono scaricare autonomamente certificati di residenza, stato di famiglia, nascita e matrimonio.

·         Modulo "Comunichiamo": una piattaforma unificata per inviare segnalazioni che verranno automaticamente smistate agli uffici competenti.

·         Portale pagoPA: per effettuare pagamenti digitali in modo semplice e sicuro.

·         Prenotazione appuntamenti online: per accedere ai servizi dell'Ufficio Tecnico, Anagrafe, Polizia Municipale e cimiteriali.

·         Sezione turismo: con la possibilità di visualizzare e scaricare le tracce GPS dei sentieri escursionistici del territorio.

Soddisfatto il sindaco Alessandro Santoni: "Questo progetto era atteso da tempo e rappresenta un importante passo avanti nella digitalizzazione del nostro Comune. La tecnologia avanza rapidamente ed era necessario sostituire il vecchio portale con uno nuovo, più intuitivo e funzionale, che faciliti il rapporto tra cittadini e amministrazione".

1 commento:

Anonimo ha detto...

A chi è rivolto?