venerdì 4 aprile 2025

Raccolta differenziata: fondi per i Comuni dell'Appennino Bolognese

 



L'Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese ha ottenuto finanziamenti per migliorare la gestione dei rifiuti e contrastarne l’abbandono, grazie al Fondo d'Ambito di incentivazione alla prevenzione e riduzione dei rifiuti – linea Montagna.

I fondi aiuteranno i Comuni a raggiungere il 67% di raccolta differenziata, obiettivo fissato dalla Regione Emilia-Romagna per il 2027 nel Piano Rifiuti. Tra le misure finanziate, rientra l’installazione di sistemi di videosorveglianza per prevenire l’abbandono illecito dei rifiuti.

I finanziamenti assegnati

Diversi Comuni dell’Unione sono risultati beneficiari del bando promosso da Atersir, l’Agenzia regionale per la gestione dei rifiuti urbani. Ecco i contributi assegnati:

  • Vergato: 35.000 euro
  • Grizzana Morandi: 40.000 euro
  • Castel d’Aiano: 22.000 euro
  • Marzabotto: 35.000 euro
  • Monzuno: 35.000 euro

Un finanziamento più consistente, pari a 350.000 euro, è stato destinato al Comune di Gaggio Montano per la realizzazione di un nuovo centro di raccolta rifiuti, che servirà anche i Comuni di Alto Reno Terme e Castel di Casio.

Le dichiarazioni

“Siamo molto soddisfatti – ha dichiarato la presidente dell’Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese, Valentina Cuppi – perché questi fondi ci permetteranno di contrastare con maggiore efficacia l’abbandono dei rifiuti, proprio in un momento delicato di transizione verso un nuovo sistema di raccolta. Inoltre, tutti i Comuni che hanno presentato richiesta sono riusciti ad accedere ai finanziamenti”.

Il ruolo di Atersir e il fondo per i Comuni montani

Atersir, l’ente regionale che regola i servizi pubblici ambientali, gestisce il Fondo d'Ambito per incentivare la prevenzione e la riduzione dei rifiuti. L’iniziativa premia i Comuni che ottengono le migliori performance nella riduzione dei rifiuti non riciclati e sostiene le amministrazioni che introducono la tariffa puntuale o realizzano centri comunali per il riuso.

Con la Legge Regionale n. 23 del 2022, è stata introdotta una nuova linea di finanziamento dedicata ai Comuni montani, per supportare il raggiungimento degli obiettivi previsti dalla pianificazione regionale.

Nessun commento: