giovedì 13 febbraio 2025

Porretta e Memphis: gemelle nel segno della Soul Music!


Firmato il gemellaggio tra la città emiliana e la capitale mondiale del Soul: “La musica ci unisce oltre i confini”


Una giornata storica per il Porretta Soul Festival e per l’intera comunità di Porretta Terme. Il legame profondo con la città di Memphis, patria della Soul Music e culla di leggende come Otis Redding, Aretha Franklin e Al Green, è stato ufficialmente sancito: le due città sono ora gemellate, con il sostegno della Città Metropolitana di Bologna e della Shelby County.

L’evento segna il culmine di un rapporto che da quasi quattro decenni lega Porretta alla musica di Memphis, grazie al festival internazionale che ogni anno porta sul palco artisti di fama mondiale, mantenendo viva la tradizione della Stax Records e del sound della Beale Street.

Il sindaco di Porretta Terme, Giuseppe Nanni, e il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, hanno giocato un ruolo chiave nella realizzazione di questo importante passo, insieme a Linn Sitler, Commissaria della Memphis & Shelby County Film and Television Commission/Foundation, che ha contribuito a rafforzare il ponte culturale tra le due realtà.

Ad esprimere entusiasmo per l’accordo sono stati anche il Sindaco di Memphis, Paul Young, e il Sindaco della Contea di Shelby, Lee Harris, che hanno sottolineato il valore universale della musica come strumento di unione tra popoli e culture.

Paul Young, Sindaco di Memphis:
“Da Beale Street a Porretta, i nostri artisti trascendono i confini e uniscono le persone. Questa partnership è la prova del potere della musica di avvicinarci.”

Lee Harris, Sindaco della Contea di Shelby:
“Per quasi quattro decenni, Porretta ha celebrato la musica di Memphis. Ora questo legame è ufficiale e insieme continueremo a ispirare e a elevare le nostre città attraverso il linguaggio universale della musica.”

Un legame indissolubile nel nome della Soul Music

Da oggi, Porretta e Memphis non sono più solo legate da un’affinità musicale, ma da un patto ufficiale che apre nuove possibilità di collaborazione culturale, artistica e turistica. Un gemellaggio che suggella la volontà di entrambe le città di continuare a celebrare e promuovere la Soul Music come patrimonio da preservare e tramandare alle nuove generazioni.

La musica, ancora una volta, si conferma un linguaggio senza confini: Porretta e Memphis sono più vicine che mai!

3 commenti:

Anonimo ha detto...

è VERO! la musica si scrive e si legge allo stesso modo in tutto il mondo! lo si deve ad GUIDO D'AREZZO monaco BENEDETTINO che tra il X-XI secolo trovò la formula memonica per intonare le note.

Anonimo ha detto...

La nostra “Soul music” della bassa e dell’Appennino in quale “categoria” la trovo?

Anonimo ha detto...

Porretta c'entra poco con Memphis, solo il Soul festival e' gemellato.