Il
progetto finanziato, dal Comune di San Benedetto con la
partecipazione di Emil Banca, ha consentito a un esperto di scienze
motorie di affiancare gli insegnanti delle scuole primarie per un’ora
alla settimana durante tutto l’anno scolastico. L’iniziativa è
stata molto apprezzata e si è conclusa con una “festa dello
sport”.

L’iniziativa
ha riscosso l’apprezzamento sia degli studenti, sia dei loro
genitori. L'attività ha reso gli alunni sempre più autonomi nella
gestione del corpo, del suo linguaggio e dello spazio circostante. I
ragazzi hanno inoltre riflettuto sulla sportività e sul rispetto
delle regole.
La
riuscita del progetto è stata festeggiata il 15 maggio con una
manifestazione non agonistica incentrata sull’educazione motoria.
Si
è inoltre colta l’occasione per parlare con i giovani alunni di
educazione stradale, grazie alla docenza affidata a polizia
municipale, carabinieri, polizia stradale, volontari della protezione
civile e pubblica assistenza Val Sambro.

Altri appuntamento attendono i giovani sportivi, fra cui
i Giochi della Gioventù intercomunali, rivolti ai ragazzi delle
scuole medie, che si terranno il prossimo 30 maggio proprio a
San Benedetto Val di Sambro.
Nessun commento:
Posta un commento