mercoledì 5 febbraio 2025

Italiani in gara per tagliare lo spreco alimentare: parte la #sprecozero Challenge

 La Giornata nazionale di sensibilizzazione



Ha preso il via oggi, in occasione della 12/a Giornata nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare, la #sprecozero Challenge, un'iniziativa volta a ridurre lo spreco di cibo da parte delle famiglie italiane. L'obiettivo? Tagliare almeno 50 grammi di spreco settimanale a persona, arrivando a un massimo di 368,7 grammi, con un percorso monitorato e documentato pubblicamente.

Ad aiutare i partecipanti in questa sfida ci sarà lo Sprecometro, un’app gratuita in grado di misurare quotidianamente non solo lo spreco alimentare, ma anche l'acqua nascosta, le emissioni correlate e l'impronta ambientale. Il progetto nasce dalla campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero, che a cinque anni dal 2030 si propone di verificare il cammino verso gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'ONU.

"Si tratta di una sfida ambiziosa – spiega Andrea Segrè, fondatore dell'iniziativa – per la quale è urgente verificare il percorso che ci separa dagli Obiettivi dell'Agenda delle Nazioni Unite".

Il comitato scientifico della Challenge selezionerà i partecipanti sulla base di criteri specifici, tra cui l'impegno verso la sostenibilità, la diversificazione geografica e la composizione familiare. La prima famiglia pilota, che vive a Bologna, ha scelto il nickname SpreKO LEMNE Team per affrontare la sfida, che durerà fino al 2030.

Tutti i "Champions 2030" dovranno monitorare i propri sprechi in periodi distinti, dichiarando il livello iniziale e impegnandosi a ridurlo del 50% entro il 2030. Per farlo, potranno avvalersi degli strumenti dell'app Sprecometro, che verranno costantemente aggiornati. I partecipanti condivideranno il loro percorso attraverso i social della Campagna Spreco Zero e i media, pubblicando interviste, foto, video e aggiornamenti, contribuendo a sensibilizzare un pubblico sempre più ampio.

Ogni 5 febbraio, fino al 2030, verranno monitorati i progressi delle famiglie e confrontati con le rilevazioni dell’Osservatorio Waste Watcher. Al termine della sfida, chi avrà dimostrato la maggiore efficacia nella riduzione degli sprechi verrà proclamato vincitore della #sprecozero Challenge.

Nessun commento: