martedì 4 febbraio 2025

Casalecchio, emergenza sicurezza: cresce la paura per le aggressioni dei giovanissimi

 Erika Seta, Forza Italia  e Andrea Tonelli, consigliere comunale Rete Civica scrivono: 



Casalecchio si trova ad affrontare un'ondata di violenza senza precedenti. I crimini commessi da giovanissimi, molti dei quali minorenni, stanno alimentando un clima di insicurezza che mai la città aveva conosciuto. L'allarme è alto, tanto che alcuni cittadini arrivano a paragonare il territorio a un "Bronx", ritenendo pericoloso attraversare determinate aree, come il sottopasso della Meridiana, teatro di aggressioni violente, e i centri commerciali della zona, già colpiti da un calo di frequentazione e incassi.

Le forze dell’ordine, pur intensificando i controlli nei fine settimana, non riescono a contenere un fenomeno che vede protagonisti minori non accompagnati, liberi di agire senza vincoli e senza controllo. Il problema, sempre più evidente, chiama in causa la politica e le istituzioni.

Di fronte a questa escalation di violenza, alcune forze moderate lanciano un appello alla responsabilità collettiva, invocando un "patto di unità territoriale" che coinvolga tutte le forze politiche, senza distinzione di colore, per rispondere alle richieste di sicurezza della cittadinanza. Tra le proposte avanzate, anche la richiesta di intervento della Prefettura e, se necessario, l’invio dell’esercito per ristabilire l’ordine e lanciare un segnale chiaro di presenza dello Stato.

Si chiede, inoltre, la convocazione di un Consiglio Comunale straordinario, con la partecipazione del Prefetto e delle forze dell’ordine, per discutere misure concrete e affrontare la questione dei minori non accompagnati. L’obiettivo è definire un piano d’azione condiviso e tempestivo.

"Siamo fiduciosi – dichiarano i promotori dell’iniziativa – di poter suggellare un patto politico per il bene della comunità. Perché la sicurezza e il contrasto alla violenza non hanno colore politico".


Nessun commento: