L'Appennino Tosco-Emiliano è al centro di un acceso dibattito. Un territorio ricco di storia, cultura e biodiversità rischia di essere compromesso da progetti di industrializzazione dei crinali per la produzione di energia. Secondo i comitati locali, si tratta di interventi invasivi e non sostenibili, che potrebbero deturpare irrimediabilmente il paesaggio e l’ecosistema.
Per
contrastare queste iniziative, è stata organizzata un’assemblea pubblica che si
terrà domenica 9 febbraio 2025, alle ore 16, presso il Teatro Comunale di
Castiglione dei Pepoli. L’incontro sarà un’occasione per informare i
cittadini, confrontarsi sulle possibili conseguenze e discutere strategie di
tutela del territorio.
"Non
possiamo permettere che il nostro Appennino venga sacrificato per scelte
speculative che ignorano il valore della nostra terra e della nostra
comunità", affermano gli organizzatori. L’appello è rivolto a tutti coloro
che hanno a cuore la salvaguardia dell’Appennino e del suo patrimonio naturale.
L’invito è chiaro: partecipare numerosi per far sentire la propria voce e difendere il futuro del territorio.
Hashtag
della campagna: #DifendiamoLAppennino #StopDeturpazioni
#UnitiPerIlTerritorio #AppenninoToscoEmiliano
Nessun commento:
Posta un commento