I consigli del Soccorso Alpino per frequentare la montagna in sicurezza.
Considerato
il notevole afflusso di escursionisti che hanno scelto come meta i
nostri meravigliosi Appennini durante questi giorni di sole
splendente, ci preme ricordare alcuni aspetti fondamentali da tenere
a mente quando si decide di effettuare una passeggiata:
Pianifica il percorso a casa e
non allontanarti dal sentiero!
Valuta la tua preparazione fisica e scegli un itinerario adatto alle
tue capacità!
Se decidi di effettuare un’escursione da solo, riferisci sempre il
percorso e l’itinerario prescelto ai tuoi familiari e/o amici.
Visto il caldo torrido di questi giorni, raccomandiamo di scegliere
un itinerario non completamente esposto al sole e di avere sempre con
sé, nel proprio zaino personale, almeno due litri d’acqua. E mi
raccomando, indossa un vestiario adeguato!
Installa la bellissima app GeoResq sul tuo telefono! Essa aiuterà
noi soccorritori a trovarti in caso di bisogno.
Se
incroci altre persone sul sentiero o in rifugio, oltre a salutare
come è di buona abitudine in montagna, indossa sempre la
mascherina.
Rispetta le Terre Alte! Non abbandonare né rifiuti né mascherine
nelle nostre bellissime montagne e differenzia tutto uno volta
arrivato/a a valle. E no, non abbandonare nemmeno le bucce della
frutta! Ci vogliono almeno tre mesi perché una buccia di banana o un
torsolo di mela si degradi naturalmente!
Nessun commento:
Posta un commento