





Marzabotto per tre giorni è tornata Kainua e rivive le emozioni degli antichi abitanti della città Etrusca . L’ampio parco Bottonelli, ospita l’accampamento delle milizie storiche e ospita la rievocazione dello scontro storico avvenuto a Marzabotto fra le orde celtiche e gli eserciti etruschi che avranno la peggio. Ne seguirà l’occupazione celtica di Kainua.
Oggi (domenica 28 giugno) il parco apre alle 11 con il mercato antico e gli stand gastronomici e segue un ricco programma di iniziative fra cui, alle 11.30, sfilata in abito storico lungo le strade della Città. Alle 15, spettacolo ironico sul mondo degli antichi, ‘ La Grotta delle Sibille’. Alle 16, conferenza ‘ giocattoli nell'Antichità’ a cura di Gianpaolo Stella.
Alle 16, Olimpiadi dell'Antichità . Alle 17, grande battaglia campale tra Falange Etrusco/greca e le Orde Boiche. Alle 17.30, rappresentazione dei rituali degli antichi presso il Tempio del Dio Tinia: presentazione delle nuove Sacerdotesse al Tempio. Giochi ed attività per bambini durante tutto il festival.
Alle 21.15 presso l'area archeologica rappresentazione de ‘Gli Uccelli di Aristofane’.
Nessun commento:
Posta un commento