giovedì 8 dicembre 2011

Emil Banca: In pool per l’Ecuador.


Riceviamo e pubblichiamo:

Nella sede di Emil Banca, capofila del progetto di sviluppo, è stato reso operativo il nuovo pool di finanziamento della Microfinanza Campesina in Ecuador, cui partecipano quindici Banche di credito cooperativo dell’Emilia Romagna.

Per il 2012, le Banche di credito cooperativo emiliano-romagnole garantiranno al FEPP (Fondo Ecuatoriano Populorum Progressio), la più grande Ong ecuadoriana con un finanziamento di un milione e ottocento mila dollari. Risorse che serviranno per dare credito, a tassi estremamente agevolati, alle “Casse” che, dall’inizio del nuovo millennio, si sono sviluppate nelle aree rurali del Paese, permettendo ai campesinos di tenere i propri risparmi sul loro territorio, diventando così protagonisti del loro futuro.

L’Ecuador, pur avendo enormi potenzialità e risorse, ha un'economia e una finanza fragili, che dipendono dall'estero, con larghi strati della popolazione che vivono in condizioni inaccettabili. Grazie al progetto della Microfinanza Campesina, nel Paese si è formata una rete di circa 800 Casse Rurali che cerca di attuare un'economia circolare nelle campagne e di dare il via ad uno sviluppo etico e duraturo che ne salvaguardi l'identità, erogando micro-crediti agli strati più deboli della popolazione, sostenendo l'agricoltura dei campesinos e stimolando il sorgere di attività produttive e di trasformazione in forma di impresa comunitaria.

Nello specifico, le risorse messe a disposizione con la firma di ieri serviranno alle casse rurali che nel tempo hanno dimostrato più stabilità e solidità di costruirsi una sede propria.

Queste cooperative, – spiega Giuseppe Tonello direttore esecutivo del Fepp, – svolgono il loro lavoro in zone marginali molto povere e finora, salvo poche eccezioni, non hanno potuto disporre di una sede propria, perché tutta la loro raccolta l’hanno destinata, nei margini di legge, a soddisfare le richieste di finanziamento dei loro soci. Funzionano quindi in locali presi in affitto o prestati da un socio: sono luoghi piccoli e scomodi che non rispondono alle esigenze di funzionamento di cooperative che continuano a crescere in quanto a numero di soci, personale, raccolta, impieghi, ecc”.

Il pool è formato da Emil Banca , Bcc Alto Reno, Bcc di Cesena, Banca Reggiana, Bcc di Castenaso, Banca di Cavola e Sassuolo, Banca di Forlì, Bcc di Gatteo, Banca Malatestiana, Bcc di Monterenzio, Credito Cooperativo Ravennate e Imolese, Bcc Romagna Est, Bcc Romagna Occidentale, Bcc di Rimini e Bcc di Sarsina

Nessun commento: