Sensibilizzare la presidenza del consiglio regionale
dell'Emilia Romagna affinché si attivi "presso il Governo perché sia
garantita l’esenzione dell’IMU a tutti i terreni agricoli situati oltre i 280
metri sul livello del mare e siano rivisti al ribasso i criteri di
esenzione della stessa imposta per tutte le aree agricole".

“Un provvedimento – sostiene Rainieri - fortemente
discriminatorio per l’agricoltura delle aree collinari e montane, sbagliato
nella sua filosofia perché colpisce un settore in grave difficoltà come quello
agricolo montano. Senza considerare che la presenza di
attività agricole sulle aree montane come quelle appenniniche a forte rischio
di spopolamento e abbandono, andrebbe incentivata invece che sottoposta ad
ulteriori vessazioni”.
“Stiamo parlando di un provvedimento – sottolinea
il vice presidente del Consiglio regionale emiliano -, che penalizza
una parte rilevante del territorio dell’Emilia-Romagna che è per il 27,1 %
collinare e per 25,1 % montano appenninico. Un terreno salvaguardato solo a
parole e mai con fatti e finanziamenti concreti dalla politica regionale. Per
questo – conclude – ho chiesto alla presidente del consiglio regionale di
attivarsi presso il Governo perché sia garantita l’esenzione dell’IMU a tutti i
terreni agricoli situati oltre i 280 metri e siano rivisti al ribasso i criteri
di esenzione della stessa imposta per tutte le aree agricole. Difendere la
nostra terra e la nostra agricoltura è un segnale di civiltà, prima di tutto”.
2 commenti:
http://www.agricolae.eu/imu-e-caos-il-tar-del-lazio-boccia-la-proroga-del-cdm/
votate e fate votare la sinistra.
è certezza di .....
Primo: imparate la lezione di questo ex ministro di un governo PD
le tasse sono bellissime
Secondo: rinfrescatevi la memoria sugli interventi dei politici LN-FI in agricoltura
quote latte, 4 miliardi di €, come una IMU
Terzo:votate e fate votare la sinistra, la destra e il centro, è certezza di .....
Posta un commento