
Ingresso libero
L’esposizione raccoglie alcuni prestigiosi scatti del noto fotografo naturalista Stefano
Unterthiner, dove dodici animali a rischio d’estinzione diventano suggestivi
ritratti d’autore, simbolo di un patrimonio da salvaguardare e testimoni del
nuovo Progetto Lupo Monte Adone promosso dal Centro Tutela proprio in
favore della specie Canis lupus.
Un’intera sala è dedicata ai disegni dei dodici scimpanzé ospiti del Centro, già esposti nel 2008 nella mostra convegno “Il cielo in una gabbia”. I disegni vogliono promuovere il Progetto Scimpanzé i cui obiettivi sono mirati al benessere e al recupero psico-fisico di queste scimmie antropomorfe provenienti da gravi situazioni di maltrattamento.
Le fotografie sono di Stefano
Unterthiner, Guillaume Leray, Paolo Taranto, Andrea Dalpian, Alberto Tovoli,
Francesco De Gasperis, Michele Riffaldi e Fausto Giordano.Un’intera sala è dedicata ai disegni dei dodici scimpanzé ospiti del Centro, già esposti nel 2008 nella mostra convegno “Il cielo in una gabbia”. I disegni vogliono promuovere il Progetto Scimpanzé i cui obiettivi sono mirati al benessere e al recupero psico-fisico di queste scimmie antropomorfe provenienti da gravi situazioni di maltrattamento.
Il programma della mostra prevede anche due conferenze, una in calendario per domani sabato 9 febbraio, alle 15.30, dal titolo ‘ CHI HA PAURA DEL LUPO?’ e l’altra per domenica 10 febbraio, alle 10.30, su ‘Scimpanzé e Uomini’, che si terranno nell’Aula Magna dell’Accademia delle Belle Arti in via Belle Arti 54 a Bologna.
Nessun commento:
Posta un commento