venerdì 4 aprile 2025

Aziende agricole colpite da frane, Evangelisti (FdI): “La Regione confermi i sostegni”

 



La consigliera regionale Marta Evangelisti (nella foto) ha presentato un’interrogazione per sollecitare la Regione Emilia-Romagna a confermare le misure di sostegno destinate alle aziende agricole danneggiate dalle frane. L’esponente di FdI chiede se l’ente possa intervenire con aiuti economici per le imprese che, a causa della mancanza di infrastrutture stradali, sono costrette a sospendere l’attività e hanno subito una perdita totale del reddito.

Evangelisti ha citato il caso di un’azienda agricola di Casola Valsenio (Ravenna), che nel 2023 ha subito danni indiretti a seguito dell’alluvione, trovandosi isolata a causa di una frana che ha interrotto la viabilità. L’azienda ha cercato un supporto economico interfacciandosi sia con la Regione che con AgriCat, il Fondo mutualistico nazionale per la copertura dei danni catastrofali alle produzioni agricole. Secondo quanto riferito, AgriCat avrebbe confermato che il governo ha stanziato circa 8 milioni di euro per risarcire danni non coperti dal fondo, tra cui quelli causati dalle frane, trasmettendo le segnalazioni alla Regione per una valutazione.

“Tuttavia – ha spiegato Evangelisti – la Regione avrebbe negato l’utilizzo di quei fondi, e anche Cassa Depositi e Prestiti ha chiarito di non poter intervenire con strumenti di supporto. L’azienda, non essendo stata classificata come ‘alluvionata’, non ha potuto accedere a molte forme di aiuto, nonostante il blocco totale dell’attività causato dall’evento alluvionale”.

Da qui l’interrogazione per chiedere se la Regione intenda intervenire con misure economiche a sostegno delle aziende che si trovano in condizioni analoghe a quella di Casola Valsenio.

Nessun commento: