Riceviamo:


È
quanto dichiara Silvia
Piccinini,
capogruppo regionale del MoVimento 5 Stelle, riguardo al progetto
della ciclovia del Sole, inserita dal Ministero dei Trasporti e delle
Infrastrutture all’interno del Sistema nazionale delle ciclovie
turistiche. “Oggi abbiamo scoperto, grazie alla segnalazione del
sottosegretario
Michele Dell’Orco,
che l’Emilia-Romagna pur avendo ricevuto i primi finanziamenti da
parte del Ministero per la redazione dello studio di fattibilità
tecnico-economica sull’opera non ha ancora trasmesso il progetto,
nonostante i numerosi solleciti inviatigli dalla competente Direzione
generale del Mit – spiega Silvia Piccinini – Un atteggiamento che
dimostra quantomeno una scarsa collaborazione da parte di Bonaccini
e della sua Giunta oltre che un profondo e grave disinteresse per
un’opera utile allo sviluppo della mobilità sostenibile e
all’economia dei territori che attraverserà grazie alla creazione
di posti di lavoro”.
Il
ritardo, inoltre, potrebbe determinare importanti rilievi della Corte
dei Conti, costringendo
il Ministero a chiedere indietro i fondi già erogati,
con il rischio di un importante danno
economico
per i territori interessati dalle ciclovie. “Evidentemente a
Bonaccini tutto questo non interessa, impegnato com’è a
stracciarsi le vesti solo quando si parla di Passante di Bologna o
autostrada Cispadana”.
Nessun commento:
Posta un commento