lunedì 20 maggio 2024

Evasione fiscale per 30 milioni di euro rilevata dalla Guardia di Finanza

Si tratta di ricchezze che sarebbero state illecitamente accumulate da sette operatori mediante la commissione di reati vari: dalla circonvenzione di incapace all' autoriciclaggio

Il Comando della Guardia di Finanza informa:

 

L'indagine attuata dal locale Nucleo di Polizia Economico Finanziaria in sinergica con la Procura della Repubblica di Bologna, hanno ricondotto a tassazione redditi non dichiarati per circa 30 milioni di euro.

Si tratta di ricchezze che sarebbero state illecitamente accumulate, mediante la commissione di reati di varia natura, riscontrati nell’ambito di indagini condotte anche da altre Forze di Polizia operanti sul territorio felsineo.

I controlli hanno riguardato, in particolare, 7 persone fisiche, segnalate a vario titolo per reati - dai quali avevano tratto un ingente profitto economico - quali quelli di circonvenzione di incapace o peculato, perpetrati da amministratori di sostegno e tutori legali di persone in particolare stato di bisogno, autoriciclaggio, finalizzato a “ripulire” capitali illeciti attraverso l’investimento in strumenti finanziari, false comunicazioni sociali e manipolazione del mercato, a motivo dei quali sono anche stati truffati ignari investitori, per importi milionari. In alcuni casi il profitto illecito ricostruito dagli investigatori è risultato così elevato che gli interessati sono stati denunciati anche per la commissione di reati fiscali.

Nessun commento: