giovedì 27 giugno 2024

Julien si improvvisa ostetrico e assiste la moglie nel parto

Marilù aveva fretta di nascere, ha anticipato il parto di un mese e ha abbandonato il grembo materno in tempo record

 

Bellissimo episodio a La Rosa, piccolo caseggiato sulle colline  di Sasso Marconi.  Un parto prematuro  ha visto mamma Valentina e papà Julien protagonisti della nascita della loro piccola Marilù

“Domenica scorsa, poco prima della mezzanotte”, racconta Julien felice e elettrizzato per ciò che gli è successo, “ inaspettatamente poiché eravamo all’ottavo mese di gravidanza,  mia moglie ha avuto una forte contrazione e le si sono rotte le acque. L’ho accompagnata in bagno perche eravamo convinti che si trattasse di un semplice episodio anomalo, ma poco dopo ha avuto una seconda contrazione più forte della prima. Ci siamo quindi resi conto di essere all’avvio del parto e abbiamo quindi chiamato il 118 i cui operatori ,  nella convinzione che fossero i primi segnali del parto e che si potesse contare ancora in un buon margine di tempo, ci hanno detto di raggiungere il  reparto maternità. Poi, con le nostre precisazioni, hanno capito l’urgenza e hanno inviato una ambulanza. Ma Marilù non ci ha lasciato più tempo. Una terza contrazione ancor più dolorosa ha portato a sistemare Valentina su un divano nella posizione più adatta per il parto. Una quarta contrazione e la testolina ha iniziato a uscire. A quel punto Valentina con grande forza d’animo mi ha aiutato ad affrontare l’emergenza per portare a termine il parto. Ho avuto tanta paura compensata poi dalla grande gioia di aver partecipato alla nascita di mia figlia e soprattutto dalla constatazione che è bella e sana”.

Quando l’ambulanza è arrivata, ai volontari ha dato il benvenuto anche la piccola neonata.

Auguri Marilù.

Nessun commento: