venerdì 14 giugno 2024

Torna a Casalecchio di Reno la Festa dei Sapori Curiosi

 

 

 

 Gli eventi in programma dal 14 al 16 giugno

 

 Il Comune informa:

Nel centro cittadino, dal 14 al 16 giugno torna la Festa dei Sapori Curiosi, dedicata alla gastronomia e alle specialità del territorio che si apre alle 18.30 di venerdì 14 giugno.

La 12^ edizione della festa sarà caraterizzata  dai primi della tradizione bolognese, con stand e espositivi e gastronomici disseminati tra piazza del Popolo, via Pascoli e XX Settembre.

Gli stand espositivi saranno presenti in piazza del Popolo, via Pascoli e XX Settembre tutti i giorni a partire dalle 9 mentre quelli gastronomici, dal titolo “La cucina bolognese entra in scena”, apriranno a partire dalle 18.

Nelle giornate di sabato e domenica i Volontari della Croce Rossa Italiana saranno presenti con attività ludico-informative per grandi e piccoli a cura dei volontari della Croce Rossa comitato di Bologna sede di Casalecchio di Reno.

Saranno presenti 8 punti ristoro, ognuno con le sue specialità.


Per maggiori informazioni: www.casalecchioinsiemeproloco.org



La Festa dei Sapori Curiosi rientra nel ricco programma di A Mente Fresca, la rassegna di appuntamenti estivi a Casalecchio di Reno .

Il weekend di Casalecchio di Reno propone ulteriori eventi per tutti i gusti e le età:

Venerdì 14 giugno

Festa d’estate alla Filanda
Ore 17.00, Casa per la Pace “La Filanda” (via Canonici Renani, 8)
Festa d’estate a cura dell’associazione Percorsi di Pace, con narrazioni ad alta voce, cerchio di fine settimana con genitori e ragazzi del Gruppo Passi leggeri, concerto del Coro 100 Passi, consegna degli attestati di frequenza alle donne che hanno frequentato il corso di Italiano e una cena comunitaria finale. A seguire, alle 20.30, Parole di Pace, concerto di Marco Trotta e Elisa Tinti.

Acquolina – Io performer
Ore 21.00, Casa delle Acque (via del Lido, 15)
Reading letterario e presentazione del libro Io, Performer. Siamo dipendenti da performance? Di Giacomo Prati (Guerini e Associati, 2024) nell’ambito di Acquolina, la rassegna estiva di Casa delle Acque.

Sabato 15 giugno

Laboratorio di ceramica per adulti
Ore 10.00, BACC – Bottega d’Arte Ceramica Casalecchio (giardino Don Gnocchi)
Laboratorio per adulti di Manipolazione e decorazione con applicazioni su terraglia: i partecipanti, dopo aver modellato un vaso, un piatto, o una ciotola a loro scelta, potranno decorarlo con foglie, fiori, in modo astratto o con tutto quello che ci potrà venire in mente. Prenotazioni e informazioni: 333 9607105.

Avventure in città
Ore 10.30, Casa per la Pace “La Filanda” (via Canonici Renani, 8)
Attività ricreative all’aperto per famiglie parchi dell'Unione Reno Lavino Samoggia rivolte a bambini/e dai 5 - 11 anni accompagnati: giochi di abilità e sportivi a squadre all'aperto, passeggiate e attività ambientali. Per partecipare occorre compilare il modulo di iscrizione sul sito dell’Unione.

Anteprima ConcerTrekking Festival 2024 - 5^ edizione
Ore 17.30, Azienda Agricola di Tizzano, Villa Marescalchi (via Marescalchi, 13)
Trekking e concerto in attesa dell'imminente lancio della campagna raccolta fondi del Concertrekking Festival 2024 – V edizione. Musica Kletzmer con un duo eccezionale: Angelo Baselli (clarinetto) e Gianluca Casadei (fisarmonica), a cui seguirà ale 20.30 un aperitivo-degustazione con i prodotti dell’Azienda Agricola di Tizzano (a pagamento). Evento a cura dell’Orchestra L’Oro del Reno. Prenotazione obbligatoria: Pierpaola Guccini 338 4547238.

L'esplorazione della natura in tutte le sue forme
Ore 18.00, Teatro comunale Laura Betti (piazza del Popolo, 1)
Saggio-spettacolo di fine anno della della scuola di danza aerea Benson Academy. Si esibiranno allieve e allievi di tutti i livelli, alternando esibizioni di tessuti aerei, cerchio aereo ed esibizioni di doppio su entrambi gli attrezzi. Ingresso a offerta libera.

Domenica 16 giugno

Gloria va al Bike Pride!
Ore 16.00, Parco della Montagnola, Bologna
La nuova cargo-bike "Gloria" della Casa della Conoscenza (acquistata grazie a un riuscitissimo crowdfunding) si unisce al Bike Pride, la parata in bicicletta per le vie della città, per ritrovarsi, divertirsi e dare visibilità al mezzo più bello che ci sia. Dalle ore 16.00 Gloria sarà al Parco della Montagnola di Bologna a leggere qualche libro su bici e spazio a bambine e bambini.
È possibile raggiungere il punto di concentramento in Montagnola in autonomia oppure aggregarsi al gruppo che partirà da Casa per la Pace (via dei Canonici Renani, 8) dalle ore 14.30. La manifestazione sarà il culmine del programma di iniziative della 
Settimana Europea della Mobilità sostenibile.


Nessun commento: