mercoledì 19 giugno 2024

Lunedì prossimo, 24 giugno, i casalecchiesi eleggeranno il loro nuovo sindaco

 Si vota domenica prossima,  23 giugno  e lunedì 24




Il ballottaggio per eleggere il sindaco del Comune di Casalecchio di Reno si svolgerà domenica prossima,  23 giugno, dalle 7 alle  23, e lunedì 24 giugno , dalle 7 alle  15.

La competizione sarà tra Matteo Ruggeri, sostenuto dalle liste Pd, Casalecchio Bene Comune, Buon Futuro Casalecchio, Italia Viva e Psi, Casalecchio con le Stelle, e Dario Braga, supportato da Centrosinistra per Casalecchio, Azione con Calenda, Lista Civica Casalecchio di Reno, Europa verde, I Girasoli.

Chi può votare

Possono votare al turno di ballottaggio gli stessi elettori iscritti o ammessi al voto nel primo turno delle elezioni amministrative e quindi i cittadini italiani o comunitari che a quella data risultavano iscritti alle liste elettorali del Comune. Sono esclusi, pertanto, i cittadini che hanno compiuto 18 anni e quelli che sono diventati italiani o comunque che hanno acquistato il diritto elettorale dopo il 9 giugno 2024.

Cosa occorre per votare

Per esprimere il proprio voto l’elettore si deve recare al seggio munito:
1) della tessera elettorale valida - con almeno uno dei 18 spazi libero per l'apposizione del bollo di sezione e della data della votazione (che attestano l’avvenuta partecipazione al voto);
2) di idoneo documento d'identificazione (carta d'identità, patente, altro documento di identificazione con fotografia rilasciato dalla Pubblica Amministrazione), anche scaduto, purché risulti sotto ogni altro aspetto regolare e possa assicurare la precisa identificazione dell’elettore.

Chi ha esaurito gli spazi sulla propria tessera elettorale deve richiederne una nuova allo Sportello Elettorale in Municipio, via dei Mille 9. Occorre presentarsi, muniti di un documento di identità/riconoscimento, nei seguenti giorni e orari:
- venerdì 21 giugno 2024 dalle ore 8.00 alle ore 18.00
- sabato 22 giugno 2024 dalle ore 8.30 alle ore 18.00
- domenica 23 giugno 2024 dalle ore 7.00 alle ore 23.00
- lunedì 24 giugno 2024 dalle ore 7.00 alle ore 15.00


Come si esprime il voto sulla scheda

La scheda per il ballottaggio comprende il nome e il cognome dei due candidati alla carica di sindaco, scritti entro l’apposito rettangolo, sotto il quale sono riprodotti i simboli delle liste collegate.
Il voto si esprime tracciando un segno sul rettangolo entro il quale è scritto il nome del candidato prescelto.
È considerato valido anche il caso il cui l’elettore ponga la croce fuori dallo spazio contenente il nominativo del candidato, vale a dire sul simbolo di una o più liste collegate. Analogamente, è da ritenersi valida l’espressione di voto per un candidato sindaco anche in presenza di più segni di voto apposti sul nominativo del candidato alla predetta carica e/o su uno o più simboli di liste collegate.
Per il ballottaggio non è previsto il voto disgiunto: la scheda che presenta un segno sul nome di un candidato sindaco e anche sul simbolo della lista che appoggia l'altro candidato è nulla.

I 28.335 elettori residenti a Casalecchio di Reno sono suddivisi in 39 sezioni che si trovano presso:

• Scuola secondaria I° grado Galilei, via Porrettana 97 - sezioni: 1-2-3-4-25-26

• Scuola primaria Garibaldi, via dello Sport 1 - sezioni: 5-6-7-8-9-10-11

• Scuola primaria Ciari, via Dante 8 - sezioni: 12-13-14-15-16-17-18-19-20-38

• Scuola primaria XXV Aprile, via dei Carracci 21 - sezioni: 27-28-29-30-39

• Scuola secondaria I° grado Moruzzi, viale della Libertà 3 - sezioni: 31-32-33-34-37

• Istituto Tecnico Salvemini, via Pertini 8 - sezioni: 21-22-23-24-35-36

 

Servizio Navetta

Domenica 23 e lunedì 24 giugno gli elettori residenti nella zona San Biagio potranno usufruire, per potersi recare a votare presso le scuole “Ciari” di via Dante 8, di un particolare servizio gratuito di trasporto in pullman effettuato dalla Pubblica Assistenza Casalecchio di Reno e così articolato: corse ogni 30 minuti.

I risultati del primo turno sono disponibili sul portale dedicato.

1 commento:

Anonimo ha detto...

Tempo perso,è distrazione di massa.