giovedì 13 giugno 2024

E' tornata la camminata a Vado dopo il Covid

Un appuntamento importante per la Pubblica Assistenza di Vado

 

di Roberto Brusori


La "CAMMINATA di MONTESOLE" si è tenuta anche quest’anno, preparata e organizzata dai volontari della Pubblica Assistenza di Vado e con la collaborazione di volontari delle societa' sportive locali che provvedono alla pulizia dei sentieri, alla prepazione dei punti di ristoro, alla mappatura del percorso, al ritrovo e alla organizzaziona della partenza dagli impianti sportivi di Vado.

Arrivata alla 42esima edizione, nata quindi assieme alla Pubblica Assistenza di Vado, propone sempre una bellissima passeggiata che porta a Montesole e offre tre percorsi di 12, 7 e 3 km, tutti impegnativi che toccano i luoghi di Montesole teatro nell’autunno del 1944 delle efferrate rappresaglie nazi fasciste, con uccisioni di anziani, donne e bambini. Anche don Fornasini e altri quattro sacerdori, furono fra le vittime di quel tragico passaggio dei militari tedeschi.

L’escursione di Montesole è molto amata e apprezzata dai gruppi del comitato podistico bolognese e dai singoli camminatori per la valenza storico-memorariale e per la bella esperienza ambientale. Efficace e adeguata l’assistenza assicurata anche ai tanti ciclisti. 

In palio per gli atleti prodotti gastronomici e il trofeo "PIETRO MORINI" dedicato a un vadese che tanto ha dato per valorizzare la camminata e che purtroppo non è più fra noi. Quest’anno il trofeo è andato alla associazione podistica Avis di San Lazzaro di Savena ed è stato consegnato dalla vedova di Pietro Morini, Anna, come gesto simbolico.

Educativa poi la "mini camminata " di 3 km duarante la quale una guida partigiana dell’Anpi di Monzuno accompagna i partecipanti lungo i sentieri del parco storico e, con brevi soste, offre rappresentazioni storiche, letture e un laboratorio creativo con argilla. 


 

La camminata è quindi un grande evento per tenere viva la memoria storica di  MONTE SOLE.

Infine i camminatori, all'arrivo  anche se stanchi e provati, vengono accolti con entusiasmo e rifocillati con una generosa merenda. Infine viene data la possibilità di una doccia veloce prima di rientrare a casa.

Tutta l’organizzazione è affidata ai volontari della Pubblica Assistenza di Vado, al comitato camminata: ADS ARCIBALDO-Vado-COOP RENO  sezione soci di Vado-EMILBANCA Credito cooperativo e non per ultimo :COMITATO REGIONALE PER LE ONORANZE AI CADUTI DI MARZABOTTO, con il patrocinio UNIONE DEI COMUNI DELL'APPENNINO BOLOGNESE e comune di MONZUNO.

Nessun commento: