mercoledì 16 marzo 2022

Si lavora a una pila del Ponte Leonardo Da Vinci

 Lavori in corso per rifare l'intonaco a una pila del Ponte Da Vinci di Sasso Marconi.





14 commenti:

Luca ha detto...

Maaaahhh!! Avanti di quel passo lì con la cazzuolina, finiscono quest'altro anno.. Poi per che cosa, per poi demolirla!? Il colmo sarebbe se dopo riaprissero il ponte...

Anonimo ha detto...

Non si capisce se nascondono le vergogne oppure hanno deciso di metterci una pezza e buonasera

Unknown ha detto...

mah!!! qualcuno dovrebbe spiegare!!! spreco di tempo e risorse?

Anonimo ha detto...

Una bella carica controllata di tritolo, lo sgombero delle macerie e la costruzione di un nuovo ponte nella zona a monte dell'Acquedotto,funzionale al prolungamento della nuova Porrettana fino alla Fontana: sarebbe già tutto fatto se anziché perdersi in chiacchiere lo si fosse cominciato una anno fa.
N.B. l'intera Autostrada del Sole tra Milano e Roma venne costruita in otto anni con la tecnologia ed i mezzi degli anni Cinquanta-Sessanta.

Anonimo ha detto...

Un anno e mezzo di chiusura ed ora si ricomincia con una cazzuola?... Se il problema era solo quello.. penso che si dovrebbero fare partire delle denunce.

Anonimo ha detto...

Ma abbiamo un sindaco che possa avere chiarimenti e informare i cittadini di ciò che succede su quel ponte?

Anonimo ha detto...

Complimenti ottimo lavoro

Anonimo ha detto...

Ottimo lavoro

Anonimo ha detto...

Io voglio credere che si tratti di una applicazione di qualche dispositivo di rilevamento, propedeutico al corretto dimensionamento del nuovo impalcato. Se nel frattempo non è stato modificato, il progetto presentato qualche mese fa prevede il mantenimento del solo arco e tutto il resto deve essere demolito. Pensare che una ristrutturazione di questo tipo inizi con una toppa fatta con la cazzuola è un pò da boccaloni... Ma ormai l'Italia è diventato un paese di 60 milioni di specialisti (virologi, immunologi, strateghi militari ed ora anche ingegneri edili...).

No ha detto...

Il ponte così come è pericoloso, fa paura a passarci sopra ,per la sicurezza ci vogliono tre piloni uno centrale due laterali oppure prima o dopo viene giù.

Anonimo ha detto...

col beato .... che ci ripasso sopra eventualmente lo dovessero riaprire, sono ancora giovane.

Fabrizio migliari ha detto...

Pensavo all emilia come ad un eccezione ma vedo con rammarico che mi svagliavo

Anonimo ha detto...

Inutile dire che non ci si passerà più sopra. Se consideriamo cosa ci passava sopra fino a poco tempo fa e adesso manco si può camminarci sopra... Va tutto bene così. Lo ha deciso la maggioranza dei cittadini alle urne.

Anonimo ha detto...

Oh, magnifico. Non vedo la pistola col silicone, però...