martedì 20 maggio 2025

La Patata di Tolè ottiene il riconoscimento De.Co.: un’eccellenza agroalimentare dell’Appennino bolognese

 



Con il riconoscimento della Denominazione Comunale di Origine (De.Co.) da parte del progetto De.Co. Bologna, la Patata di Tolè entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari del territorio metropolitano. Il risultato è stato possibile grazie al sostegno e all’iniziativa dell’Amministrazione comunale di Vergato, che ha curato l’iter per la candidatura e l’ottenimento della certificazione.

La De.Co., strumento di valorizzazione legato all’identità locale, conferma il ruolo della Patata di Tolè non solo come prodotto tipico, ma anche come simbolo della tradizione agricola dell’Appennino bolognese. La varietà, coltivata da generazioni nelle fertili terre intorno alla frazione di Tolè, è apprezzata per la sua qualità, versatilità e per il profondo legame con il territorio.

“L’Amministrazione rivolge un ringraziamento speciale a tutti i nostri agricoltori e contadini locali – ha dichiarato il Comune di Vergato – che, con grande impegno e lodevole passione, nel corso della storia hanno reso questo prodotto inimitabile e riconosciuto a livello nazionale.”

Il riconoscimento De.Co. rappresenta un’opportunità strategica anche in chiave turistica e promozionale, in grado di sostenere l’economia locale e di rafforzare l’identità culturale del territorio. La Patata di Tolè, già protagonista di sagre e manifestazioni gastronomiche, potrà ora fregiarsi ufficialmente di un marchio che ne tutela l’origine e ne certifica la qualità.

L’auspicio è che questa certificazione possa incentivare ulteriormente la produzione locale, sostenere le nuove generazioni di agricoltori e contribuire alla riscoperta e valorizzazione delle tradizioni rurali dell’Appennino. 

1 commento:

Anonimo ha detto...

Evviva!