Al via la nuova campagna di comunicazione della Regione. Scopri come puoi contribuire a migliorare la qualità dell’aria
L'inquinamento
dell'aria è un nemico silenzioso che colpisce la nostra salute ogni giorno. Non
lo vediamo, ma lo respiriamo tutti. Informare e sensibilizzare sulla
qualità dell’aria sono gli obiettivi di una nuova campagna di comunicazione
della Regione, con lo slogan “Inquinamento: non lo vedi ma lo respiri!”.
Nella pagina web dedicata sul sito regionale sono
disponibili consigli su come possiamo contribuire a tutelare
l'aria e noi stessi, e informazioni sugli incentivi della Regione Emilia-Romagna per
promuovere uno stile di vita più sostenibile e ridurre l'impatto degli
inquinanti.
Tra gli incentivi,
segnaliamo il bando per la sostituzione di caldaie, camini e stufe a
legna o pellet con dispositivi di ultima generazione. A
disposizione 19 milioni di euro per rottamare un generatore di
calore a biomassa legnosa (camino aperto, stufa a legna/pellet, caldaia a
legna/pellet) e, contestualmente, acquistare e installarne uno nuovo a 5
stelle o una pompa di calore.
Con il nuovo Piano
Aria (PAIR 2030), in vigore da inizio febbraio 2024, è previsto, infatti,
l’obbligo di installazione di impianti a biomassa per riscaldamento domestico
almeno 5 stelle. Il bando, dunque, è un aiuto per quei cittadini che
vogliono sostituire gli impianti inquinanti con quelli più efficienti,
ed è coerente anche con gli obiettivi e gli indirizzi del Piano Energetico
Regionale (PER).
I contributi possono
essere richiesti dai cittadini in possesso dei requisiti sino al 31
dicembre 2024, fino a esaurimento dei fondi disponibili, e saranno
assegnati secondo l’ordine cronologico di ricezione delle domande.
Vai alla pagina web dedicata alla nuova campagna di
comunicazione sulla qualità dell'aria.
(Fonte: Regione Emilia-Romagna)
Nessun commento:
Posta un commento