Si comincia in 10 sedi, entro breve la possibilità sarà estesa a tutte
Da lunedì scorso,
19 dicembre, tutte le operazioni per l’attivazione dello SPID potranno essere
fatte a CUP in un unico momento, con il supporto degli operatori, senza dover
effettuare la pre-registrazione online tramite il link https://id.lepida.it,
come avveniva ormai da due anni.
L’operatore
CUP, dalla prossima settimana, potrà svolgere, oltre alla funzione di
identificazione del cittadino, anche il supporto alla compilazione della
richiesta per l’ottenimento della sua identità digitale SPID.
Al termine
dell’inserimento dei dati, il cittadino dovrà obbligatoriamente inserire una
propria password: a tale scopo la postazione dedicata è stata dotata di doppia
tastiera (una per l’operatore e una a disposizione del cittadino) nonché di
schermo, dal quale l’utente potrà seguire e verificare la correttezza delle
informazioni anagrafiche che lo riguardano mentre vengono inserite
dall’operatore.
Gli
sportelli presso i quali, nei consueti orari di apertura, sarà possibile
richiedere attivazione dell’identità SPID con modalità assistita sono i
seguenti:
- Casa
della Salute Navile
- Ospedale
Maggiore
- Pol.
Mengoli
- Casa
della Salute Casalecchio di Reno
- Ospedale
di Bazzano
- Ospedale
di Bentivoglio
- Ospedale
di San Giovanni in Persiceto
- Pol.
Castenaso
- Ospedale
di Vergato
- Ospedale
di Porretta
5 commenti:
Prosegue la digitalizzazione per schiavizzare l'umanità.
L'anonimo delle 10:32 si lamenta della digitalizzazione scrivendo un commento su uno strumento digitale... bene ma non benissimo
Evolvetevi o estinguetevi
Il Caro Anonimo Analogico, poco Evoluto e prossimo Estinto...
la vostra evoluzione è l'evoluzione delle macchine perciò anche la vostra estinzione. La transumanizzazione delle coscienze è già avvenuta, adesso quella dei corpi, non contate su di me, io scendo.
Ce ne faremo una ragione.
Attento a non cadere nel fosso, quando scendi.
Posta un commento