Oggi intorno alle 12 un camion carico di rifiuti
vetrosi, mentre percorreva in direzione Sasso Marconi la Porrettana, nel tratto
prospiciente le Officine Bini, all’uscita della curva ha sbandato ed è finito su un fianco.
Dalla direzione opposta stavano provenendo due auto, una delle quali è stata
completamente sommersa dai pesanti rifiuti usciti dal cassone e la seconda,
che procedeva vicino, ha subito anch’essa l’urto, ma con minore violenza.
Cinque i feriti ( tutti bolognesi ad eccezione dell’autista del camion che è
veneto). Tre sono stati trasferiti all’ospedale Maggiore, uno dall’autoambulanza
della Pubblica di Sasso Marconi, un altro da quella di Vergato e un terzo dall’elisoccorso,
non perché era grave, ma perché non vi erano più ambulanze. I tre non
denunciavano situazioni di forte gravità. Gli altri due feriti hanno rifiutato
l’ospedalizzazione. Sul posto anche l’automedica del 118 di Cinque Cerri, la
Polizia Stradale e i Carabinieri. Le forze dell’Ordine hanno bloccato il
traffico che è rimasto fermo a lungo per
le difficoltà di rimettere in carreggiata i mezzi e si sono formate lunghe file in entrambi
i sensi di marcia. I direzione Marzabotto la fila superava il bivio di Lama di
Reno.
I Vigili del Fuoco, intervenuti con mezzi capaci di sollevare il camion, hanno dovuto affrontare un lungo e impegnativo lavoro per liberare la
carreggiata. Sempre alle Forze dell’Ordine, i rilievi e il compito di stabilire
la dinamica dell’accaduto per individuare eventuali responsabilità. Dai
commenti dei presenti si è rilevato che una delle possibili cause potrebbe
essere stata la velocità eccessiva con cui è stata affrontata la curva dal
mezzo pesante. Curva che, essendo in contropendenza, andrebbe percorsa con
molta cautela. Altri sostenevano che la
velocità del mezzo era invece adeguata alla situazione: il voluminoso cassone,
spinto da una forte folata di vento, avrebbe portato il mezzo, già in difficoltà
per la curva in contropendenza, a perdere l’equilibrio e a ribaltarsi. A
Carabinieri e Polizia Stradale il compito di individuare l’esatta dinamica dell’incidente.
Il Comando Carabinieri di Bologna precisa:
Alle 12 odierne si è verificato un incidente stradale sulla Strada Statale 64 “Porrettana”, all’altezza di Marzabotto, in un tratto con limite a 50 km/h. I Carabinieri della Stazione di Marzabotto , coadiuvati dai colleghi dell’Arma di Grizzana Morandi , hanno eseguito i rilievi del sinistro in cui sono rimasti coinvolti tre veicoli con soggetti italiani: un autocarro marca Scania, condotto da un 44enne e adibito al trasporto di rifiuti, un’automobile marca Skoda, condotta da un 65enne e adibita a noleggio con conducente (NCC) che stava trasportando due sorelle di 82 e 87 anni e una seconda automobile marca Suzuki, condotta da un 39enne. Per cause in corso di accertamento, il mezzo pesante, diretto a Bologna, che stava trasportando 24 tonnellate di rifiuti (vetro e lattine), si è ribaltato sulla carreggiata, perdendo il carburante e scontrandosi con gli altri due veicoli che stavano procedendo nella direzione opposta. L’autista dell’automobile adibita a noleggio con conducente e le due sorelle che si trovavano a bordo sono stati soccorsi dai sanitari del 118 e tradotti al Pronto Soccorso dell’Ospedale Maggiore di Bologna in condizioni di media gravità. Il personale comunale ha attivato dei volontari per la distribuzione di acqua agli automobilisti incolonnati.
1 commento:
se il camion si è ribaltato a mezzogiorno perchè tra le due e le tre nessun cartello e nessun operatore ti dicevano, a sasso, che era meglio organizzarsi itinerari alternativi?
ci piace intasare le file?
Posta un commento