A
Colle Ameno 'le note incorniciano il silenzio' in un concerto in
memoria delle giovanissime vittime

La città di Sasso Marconi ricorda la strage dell’Istituto Salvemini con un concerto corale, che avrà come protagonisti quattro gruppi corali: “AcCanto al Sasso” di Sasso Marconi e “Farthan” di Marzabotto, il coro femminile multietnico "Mosaico" (l'ensemble vocale nata su iniziativa della Commissione Pari Opportunità 'Mosaico') e il coro interscolastico “Nativi musicali”, gruppo corale che coinvolge gli studenti di alcuni Istituti scolastici bolognesi.
I quattro cori si esibiranno oggi, domenica 2 dicembre alle 16.30, nel Salone delle Decorazioni del settecentesco Borgo di Colle Ameno, a Pontecchio, presentando un repertorio di canti popolari, musiche sacre e brani di autori contemporanei.
L’ingresso al Salone delle Decorazioni è gratuito.
Il concerto di domenica fa parte del calendario eventi predisposto dall’Associazione “Vittime del Salvemini”, in collaborazione con i Comuni di Casalecchio di Reno, Bologna, Valsamoggia, Sasso Marconi e Zola Predosa, per ricordare il 28° Anniversario della Strage (6 dicembre 1990 – 2018).
In
allegato è disponibile il calendario con tutte le iniziative in
programma; la cerimonia ufficiale è fissata per giovedì
6 dicembre (con
inizio alle ore 9.30 presso
l’Istituto Salvemini di Casalecchio di Reno).
Nessun commento:
Posta un commento