






La prima ‘notte bianca’ di Marzabotto è stata appannaggio dei giovani che simpaticamente hanno affollato la cittadina e approfittato delle tante occasioni di semplice svago che la iniziativa ha offerto. Il programma, organizzato dal Centro Giovanile Kainua in collaborazione con il Comune e la Proloco su proposta del consigliere di frazione Gianluca Ventura, ha preso il via nel pomeriggio al parco Bottonelli con tornei di basket, beachvolley, tennis e bocce. Poi in piazza si sono accese le luci della ribalta per performance di danza , una sfilata di moda curata da Ala Turcan e con l’invasione dei due palchi dove si sono alternati i complessi musicali locali come Caffè dei treni persi, Tengo Miedo e tanti altri. Le vie hanno ritrovato l’atmosfera della grande festa con i negozi aperti e tante bancarelle dove venivano preparati i piatti della tradizione contadina, fra cui le immancabili crescentine, i piatti etnici, lavori di artigianato locale e etnico. Ogni angolo era occupato da attori impegnati in improvvisazioni teatrali, pittori, arcieri, oratori, burattinai, mangiafuoco, artisti di strada. Inoltre spettacolo di giocoleria e prove di massaggi rilassanti. La più apprezzata, anche perché i protagonisti erano i ragazzi del centro giovanile, è stata la scenetta scolastica recitata in dialetto da ‘la classe degli asini’ in cui si mimava una lezione i cui fruitori non brillavano per attenzione. Ne è uscita una piacevolissima scenetta con battute magicamente ironiche. Fra i protagonisti, i consiglieri comunali Valentina Cuppi, Daniele Ferri e Simone Righi. Regista Francesco Preci. La musica è continuata fino oltre le due del mattino. Il paese ha apprezzato e nessuno si è lamentato degli inevitabili schiamazzi.
Nessun commento:
Posta un commento