
Una raccolta di firme attuata all’ingresso delle coop di Marzabotto e di Sasso Marconi ha avuto circa un migliaio di sottoscrizioni in poco tempo.
I contrari all’impianto denunciano un possibile forte inquinamento atmosferico con danni per la salute e con delusione per quanti hanno scelto di risiedere a Lama di Reno per la qualità ambientali dell’area.
1 commento:
Una scelta quella della Regione Emilia Romagna e della GIUNTA di Marzabotto, che va completamente in senso inverso a quanto servirebbe in tema di energia.
Con la realizzazione di una centrale a turbogas cosi come deciso da costoro infatti aumenta la dipendenza energetica dall'estero dsel nostro Paese perchè i rubimnetti del gas stanno altrove e inoltre non si ha in mano neppure la chiavi della centrale perchè la proprietàsarebbe appunto di una multinazionale: la Dufenergy.
perchè non si va con più decisione verso le energie rinnovabili?
dieffe
Posta un commento