domenica 16 giugno 2024

Stop alla discarica di Gaggio Montano

Con un’interrogazione la consigliera Gibertoni chiede se sia intenzione della Regione continuare a smaltire i rifiuti con l’utilizzo delle discariche

 


Stop alla discarica di Ca’ dei Ladri di Gaggio Montano . Lo chiede Giulia Gibertoni (Gruppo Misto) con un’interrogazione in cui invita la giunta a chiarire se “intende mantenere in vita la struttura, dopo quarant’anni di attività, continuando a promuovere di fatto l’utilizzo delle discariche come metodo di smaltimento dei rifiuti”.

Nella discarica di Cà dei Ladri -ricorda la consigliera- sono stati smaltiti rifiuti urbani e speciali non pericolosi provenienti dai comuni delle province di Bologna e Pistoia, in forza di un accordo tra le Regioni Emilia-Romagna e Toscana. Il previsto ampliamento della discarica dovrebbe insistere su una porzione di versante posta a Nord dell’impianto già esistente, determinando una ulteriore capacità utile pari a circa 540mila metri cubi, disposti su una superficie totale pari a circa 61.400 metri quadrati. Con un tasso di conferimento annuo pari a 61mila tonnellate di rifiuti, ciò renderebbe operativo il nuovo settore, considerando una densità media del rifiuto di 0,85 tonnellate al metro cubo, pari a circa 8 anni, prolungando quindi la vita della discarica al 2033”.

(Lucia Paci)

4 commenti:

Anonimo ha detto...

Già che fa il suo egregio lavoro potrebbe continuare a farlo.

Anonimo ha detto...

I rifiuti dove li portiamo?

Anonimo ha detto...

A casa tua.

Anonimo ha detto...

Prima o poi dovrà esser chiusa: non è che possiamo ammassare rumenta senza termine.
L'ampliamento estende la vita della discarica per 8 anni, molto poco per una struttura del genere.