lunedì 24 giugno 2024

I temporali portano ancora drammi in Appennino

Evacuate alcune famiglie

Foto d'archivio 

La situazione della statale Porrettana, dopo le piogge battenti cadute violente soprattutto nel pomeriggio di oggi, lunedì 24 giugno,  si è presentata molto grave con numerosi tratti inondati da fango detriti provenienti dalle strade laterali di collina che hanno mandato in tilt la circolazione.

Soprattutto  il territorio di Vergato ha sofferto forti disagi in località Tabina dove alcune famiglie sono state costrette ad evacuare le loro abitazioni per allagamenti. Si sa della chiusura della strada che dalla Porrettana porta a Prunarolo, ma anche molte altre strade della collina dei comuni di Monzuno, Sasso Marconi e Marzabotto hanno subito forti disagi. 

Già il maltempo della primavera dello scorso anno ha messo in evidenza le criticità delle strade di collina, in particolare per quanto riguarda la manutenzione fortemente deficitaria soprattutto per le scoline ormai lasciate all'abbandono, cosichè la mancata regimazione delle acque rende le strade degli autentici torrenti che nella loro corsa verso valle diventano masse ingestibili e creano forti danni. 

Anche la consigliera regionale Marta Evangelisti è intervenuta sull'argomento e ha preannunciato una interrogazione alla Giunta Regionale per approfondire le cause dei disastrosi eventi franosi in Appennino. La Evangelisti dichiara in una nota: "Nell'esprimere vicinanza ai cittadini dei territori colpiti dagli allagamenti e smottamenti occorsi questo pomeriggio lungo la strada statale 64 in prossimità di Vergato e anche  lungo la fondovalle Savena, raccomandiamo attenzione alla guida e ringraziamo fin da adesso i volontari e le forze dell'ordine per il pronto intervento. Vogliamo fare chiarezza su questi nuovi eventi franosi". 


Il link inviato da Dubbio in cui si riporta la gravità della situazione maltempo di oggi pomeriggio:

https://www.facebook.com/groups/890238067698349/permalink/7719505358104885/

Nessun commento: