Il
14 giugno 2025 Monzuno diventa la capitale della letteratura con il Festival
"Una Montagna di Libri". Aperte le iscrizioni al concorso letterario
“Mi ricordo montagne verdi”, promosso dal Comune e dall’associazione L’Agorà di
Lavagna.
Il
concorso, rivolto agli amanti della scrittura, prevede premi per i migliori
racconti e poesie. La giuria assegnerà i riconoscimenti durante una cerimonia
pubblica. Per informazioni: ermanno.pavesi@comune.monzuno.bo.it.
Regolamento
concorso
ART. 1
Il concorso è aperto a tutti coloro che abbiano compiuto il 18esimo anno di età
di qualsiasi nazionalità. La partecipazione è gratuita.
ART. 2
Il concorso è articolato in due sezioni dedicate a racconti in prosa e poesia
che mettano in luce uno o più aspetti dell’Appennino.
"Gli Appennini sono il sistema montuoso lungo circa 1200 km che si
estende dalla zona settentrionale d'Italia fino a quella meridionale,
disegnando un arco con la parte concava a sudovest. Insieme alle Alpi,
caratterizzano il rilievo e il paesaggio di gran parte del paese, interessando
ben quindici regioni: quattro della sua parte continentale, tutte le regioni
della penisola italiana (da Wikipedia)."
ART. 3
Il racconto e le poesie dovranno essere scritti al computer in formato Word e
in lingua italiana. Il limite redazionale per l’elaborato è: non oltre le
10.000 (diecimila) battute, spazi e punteggiatura inclusi, coerente
all’argomento. Può essere inviato un solo elaborato per partecipante.
Le poesie dovranno essere in numero di 3
(tre) per ciascun partecipante.
ART. 4
I lavori dovranno pervenire esclusivamente all’indirizzo mail ermanno.pavesi@comune.monzuno.bo.it
(telefono: 3385055363) – con oggetto la dicitura “Partecipazione
al Concorso: Mi ricordo montagne verdi”.
Dovranno presentare due allegati:
1.
Allegato
il racconto o le poesie anonimo in formato Word;
2.
Allegato
una scheda contenente le generalità: nome, cognome, indirizzo completo di via,
numero civico e CAP, città, indirizzo e-mail, numero telefonico, età,
professione, titolo dell’opera e la dichiarazione firmata: “Autorizzo
il trattamento dei dati ai fini istituzionali (art. 13 del Regolamento UE
2016/679)”, insieme a una dichiarazione di autenticità dell’elaborato
rilasciata sotto la propria responsabilità.
Gli indirizzi dei partecipanti al premio
verranno usati solo per comunicazioni riguardanti il Concorso. Gli elaborati
non saranno restituiti.
ART. 5
La mail contenente gli elaborati dovrà
pervenire, pena l’esclusione, entro le ore 12:00 del 30 aprile 2025.
ART. 6
La Giuria del Premio sarà composta da:
- Loris Arbati (Scrittore
e divulgatore)
- Linda Botto
(Presidente associazione L’Agorà di Lavagna)
- Francesca Arcelloni
(Direttrice editoriale Segui le tue parole edizioni)
- Marcella Nigro
(Scrittrice ed Animatrice Culturale)
- Ermanno
- Manlio Pavesi (Assessore
alla cultura)
La Giuria, a suo insindacabile giudizio,
assegnerà i seguenti premi:
- 1° Premio: pergamena e cesta di
prodotti tipici. Lo scritto sarà pubblicato sulla rivista Savena Setta
Sambro.
- 2° Premio: pergamena e cesta di
prodotti tipici.
- 3° Premio: pergamena e cesta di
prodotti tipici.
- 4° Premio: pergamena e cesta di
prodotti tipici.
ART. 7
La Giuria designerà i testi vincitori e
nominerà anche altre opere segnalate, a cui verrà consegnata una pergamena di
merito ed un'eventuale particolare menzione ad un’opera legata al territorio.
La premiazione avrà luogo durante una pubblica cerimonia, alla presenza delle
autorità, che si terrà a Monzuno il 14 giugno 2025. Le
Vincitrici/I Vincitori dovranno ritirare il premio personalmente o delegando
una persona di fiducia, pena la decadenza dal premio.
L’Amministrazione comunale si riserva la
facoltà della pubblicazione successiva delle opere vincitrici e segnalate,
senza obbligo di remunerazione. La proprietà letteraria rimane sempre
dell’autore. L’Amministrazione si riserva altresì la facoltà di presentare i
testi vincitori e selezionati in successive letture e in manifestazioni
promosse dal Comune.
ART. 8
La partecipazione al Concorso implica l’accettazione delle norme contenute in questo regolamento e costituisce automatica autorizzazione alla pubblicazione dei testi inviati, con la citazione della fonte, senza pretesa di compenso alcuno per i diritti d’autore.
Nessun commento:
Posta un commento