martedì 4 febbraio 2025

Alto Reno, i montanari hanno vinto la battaglia per i rifiuti

 



di Giacomo Martini

 Questa mattina nella sede dell’Amministrazione comunale di Porretta il sindaco ha ricevuto il gruppo degli abitanti delle frazioni appenniniche ubicate nel territorio di Alto Reno Terme e ha loro comunicato che saranno ripristinate tutte le posizioni con relativi raccoglitori per i rifiuti.

L’incontro era stato fissato la scorsa settimana dopo che una parte considerevole degli abitanti dell’Alto Reno era sceso nel centro paese protestare duramente con l’Hera e la stessa amministrazione comunale che avevano attivato una vera e propria espropriazione del vecchio sistema di raccolta lasciando più di 50 frazioni senza bidoni per i rifiuti.

Adesso sono stati tutti rimessi al loro posto.

“Essere uniti in una comunità ci ha portato ad un buon risultato. Riposizioneranno gran parte delle isole e da ieri lo stanno rifacendo. Ci possiamo ritenere soddisfatti. Ora sta a noi lavorare bene per fare una raccolta differenziata e indifferenziata che porterà nel tempo vantaggi a tutti nel tempo”. Cosi al termine dell’incontro si è espressa una delle più attive abitanti di una frazione, una signora di Prà Preti, che aveva organizzato il gruppo della protesta.

Ma l’incontro con il sindaco non si è limitato al problema dei rifiuti. A Nanni sono stati evidenziate le altre gravi difficoltà che segnano la vita degli abitanti dell’alto Appennino tosco-emiliano. La disastrosa situazione delle strade a cominciare dalla statale Porrettana, dalla stessa ferrovia per Bologna e Pistoia e le relative problematiche telematiche: gran parte del territorio non ha connessione sufficiente. Senza dimenticare la tragica situazione del dissesto idrogeologico che lascia molte parti della montagna in continuo allarme.

Il sindaco ha preso atto e si è impegnato ad affrontare le diverse questioni.

(Inviato  da Dubbio)

Nessun commento: