sabato 8 febbraio 2025

Non si può tornare indietro nemmeno di un minuto

 Installazione site-specific all’Ex Cartiera di Marzabotto




L’atmosfera vibrante di Art City Bologna illumina gli spazi rigenerati dell’Ex Cartiera di Marzabotto. Il programma culturale di Arte Fiera, che da anni promuove l’incontro tra arte contemporanea e territorio, fa tappa nell’Appennino bolognese con un’installazione site-specific dell’artista argentina Alek O.. L’opera nasce dalla de-costruzione e ri-modulazione di elementi di arredo recuperati nei vecchi uffici della cartiera durante un sopralluogo dell’artista.

L’apertura al pubblico del cantiere dell’Ex Cartiera sarà accompagnata da un ricco calendario di eventi, promosso dal Comune di Marzabotto e dall’Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese, in collaborazione con MAMbo | Settore Musei Civici Bologna.

Programma degli eventi

Oggi, sabato 8 febbraio

  • Ore 16: Visita guidata al cantiere dell’Ex Cartiera di Marzabotto (su prenotazione)
  • Ore 17: Saluti istituzionali e talk con l’artista Alek O. e la curatrice Giulia Pezzoli
  • Ore 17:30-20: Ingresso libero all’installazione e agli spazi dell’Ex Cartiera, sonorizzati dal collettivo Bologna Modulare (Vincenzo Scorza, Vladyslav Yakovenko, Daniele Borri)
  • Ore 20-22:30: DJ set con Mikedelic presso Cellulosa Mercato, Arte e Cucina

Domani, domenica 9 e sabato 15 febbraio

  • Ore 16-19: Ingresso libero all’installazione
  • Un dialogo tra memoria e trasformazione

La curatrice Giulia Pezzoli descrive così il lavoro di Alek O.: “Il suo processo artistico è una raffinata trasformazione fisica e concettuale della materia. De-costruisce e ri-modella oggetti preesistenti, lasciando emergere una profonda connessione con la loro storia. Superfici usurate, asimmetriche e lacunose diventano testimoni di vite vissute, di un passato ancora presente.”

Questa riflessione è centrale per comprendere Non si può tornare indietro nemmeno di un minuto, installazione realizzata attraverso la ri-modulazione di plafoniere recuperate negli ex uffici della cartiera. L’opera funge da portale temporale: i suoi elementi luminosi, geometrici ed essenziali, illuminano spazi inaccessibili della struttura, evocando la memoria industriale del luogo.

Il progetto di riqualificazione

La riqualificazione dell’area ex Burgo di Lama di Reno punta a valorizzare l’Appennino bolognese con un piano che integra sviluppo culturale, potenziamento dei servizi, rilancio economico e accessibilità infrastrutturale.

Info e prenotazioni

🌐 excartieramarzabotto.it
📞 345 4725895
📧 eventi@articolture.it


Alek O. – Biografia

Alek O. (Buenos Aires, 1981) vive e lavora a Milano, dove si è laureata in Design al Politecnico. Tra le sue mostre personali più recenti: Il giorno della fine non ti servirà l’inglese (Galleria Martina Simeti, 2023), Parolacce (Fondazione Zimei, 2022), L’impero delle luci (Frutta, Roma, 2017) e Time Goes By So Slowly (Jeanine Hofland, Amsterdam, 2016). Le sue opere sono state esposte in istituzioni di prestigio, tra cui la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, la Somerset House di Londra, la Triennale di Milano e il Castello di Rivoli. 

Nessun commento: