Il Comitato per la prevenzione e la repressione del gioco illegale, la sicurezza del gioco e la tutela dei minori (CoPReGI), presieduto dal Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Cons. Roberto Alesse, ha condotto un’ampia operazione di controllo nel settore del gioco pubblico tra il 26 novembre e il 6 dicembre 2024.
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in collaborazione con la Polizia di Stato, l’Arma dei Carabinieri e la Guardia di Finanza, ha effettuato verifiche su punti vendita di scommesse, Punti di Vendita Ricariche ed esercizi commerciali con apparecchi da gioco AWP. Complessivamente sono stati eseguiti 548 controlli, frutto di un costante monitoraggio su tutto il territorio nazionale.
L’operazione ha portato alla scoperta di 24 punti non autorizzati per la raccolta scommesse e al sequestro di 111 apparecchi AWP e congegni da gioco irregolari, 12 totem e 25 personal computer utilizzati per il collegamento a siti di gioco illegali.
Al termine delle verifiche, sono state elevate 134 sanzioni amministrative per un totale di 3 milioni e 422 mila euro. Sul fronte penale, 48 soggetti sono stati deferiti all’Autorità giudiziaria.
L’azione sinergica tra ADM e le Forze di Polizia, supportata dall’analisi dei flussi di gioco, dall’impiego di tecnologie avanzate e dal lavoro di personale specializzato, si è rivelata determinante per il successo dell’operazione.
Il CoPReGI conferma il proprio impegno nella tutela delle fasce più deboli della popolazione, in particolare i minori, e nella garanzia di un’offerta di gioco legale attraverso la prevenzione e la repressione delle attività illecite nel settore.
Nessun commento:
Posta un commento