venerdì 7 febbraio 2025

Art City 2025: Opere “jazz”, futurismo e arte circense a Casalecchio di Reno

 



 

Il Comune informa:

 

Torna Art City Bologna, il programma di mostre, eventi e iniziative promosso dal Comune di Bologna, in collaborazione con BolognaFiere in occasione di Arte Fiera. Un vasto calendario di progetti artistici promossi sul territorio, con appuntamenti anche nei comuni limitrofi.

Il servizio Casalecchio delle Culture, in collaborazione con Pro Loco Casalecchio Insieme, il Collettivo Artistico Ultimi Futuristi, Cineteca di Bologna, Arterego, Libreria Naturalistica, Libreria Docet, Archivio Tiberio Artioli e Gian Paolo Borghi, propongono  la rassegna “Istantanea II: Visioni circensi, visioni futuriste”, con eventi, incontri e mostre da oggi,  7 al 9 febbraio.

Filo conduttore dei vari appuntamenti diffusi sul territorio sarà il circo come arte performativa, collegato all’estetica futurista, presentando al pubblico uno studio su due personaggi chiave, esperti di entrambi gli ambiti: Alessandro Cervellati (artista, insegnante) e Mario Verdone (professore, ricercatore, collezionista, creatore della prima cattedra di cinematografia in Italia).

Ecco in dettaglio il programma degli eventi di Istantanea II:

Oggi, venerdì 7 febbraio
Casa della Conoscenza (via Porrettana, 360)
Ore 17.30 piazzale antistante
Performance di Arterego
Ore 18.00 sala Piazza delle Culture
La meravigliosa avventura di Antonio Franconi
Tavola rotonda con interventi di:
Luca Verdone, regista, documentarista
Gian Paolo Borghi, ricercatore etnografico
Tiberio Artioli, operatore culturale esperto di circo
Piero Piani, libraio antiquario e studioso
Pietro Morea, artista associazione Arterego
Modera Enrico Bittoto, Collettivo Artistico Ultimi Futuristi.
La tavola rotonda mira ad approfondire la figura di Alessandro Cervellati e il suo apporto alla storiografia e alla conoscenza dell’evoluzione dell’arte circense, in rapporto agli studi di Mario Verdone col quale intrattenne un fitto scambio epistolare.
A seguire proiezione del film La meravigliosa avventura di Antonio Franconi, regia di Luca Verdone (2011), con Massimo Ranieri e Orso Maria Guerrini, sulla vita del leggendario impresario circense Antonio Franconi vissuto tra 1700 e 1800.

Dal 7 al 9 febbraio Spazio La Virgola, Casa della Conoscenza
La Magia del Cerchio: Alessandro Cervellati e l’Arte del Circo
Un viaggio visivo e narrativo nell'universo circense di un grande maestro
A cura di Gian Paolo Borghi,Tiberio Artioli, Casalecchio Insieme Pro LocoEnrico Bittoto.
Esposizione dedicata alle pubblicazioni e illustrazioni di Alessandro Cervellati sul Circo e sul futurismo provenienti da archivi privati. Orario di apertura:
Venerdì 7 febbraio ore 17.30-20; sabato 8 febbraio - ore 9-20; domenica 9 febbraio ore 9-12. Ingresso libero.

Fino a domenica 9 febbraio
Pubblici esercizi del centro cittadino
Mostra diffusa La Magia del Cerchio: Alessandro Cervellati e l’Arte del Circo
presso Dolce Lucia Aris bar, Carina, Ristorante Tramvia tra via Marconi e via Carducci e Capricci del Palato in via Garibaldi. Ingresso libero

Sabato 8 febbraio ore 11.00 - La Dolce Lucia Arisbar (via Marconi, 80)
Intervista al regista Luca Verdone
A cura di Gabriele Mignardi (Il Resto del Carlino)
L’intervista verterà sull’arte circense e sul Movimento Marinettiano, entrambi capisaldi degli studi di Mario Verdone, critico cinematografico e appassionato studioso del mondo del circo e del Futurismo. Luca Verdone ci parlerà di quanto questi due aspetti della vita del padre abbiano influenzato i suoi lavori più maturi e i suoi documentari.
Figlio del critico cinematografico Mario Verdone e fratello del noto attore e regista Carlo Verdone e della produttrice Silvia Verdone, Luca Verdone dal ’73 è regista di documentari e programmi televisivi. È consulente artistico della Fondazione Museo Alberto Sordi. Ingresso libero.

Ore 18.00-20.00 - Cinema Modernissimo (piazza Re Enzo, 3 - Bologna)
Mario Verdone: il critico viaggiatore
Proiezione del film diretto da Luca Verdone (75', Italia 2024)
Tavola rotonda finale “incontro con l’autore” e possibilità di domande dal pubblico.
Con Luca Verdone
Moderano Enrico Bittoto Gian Luca Farinelli, direttore della Cineteca di Bologna.
Ingresso € 4,50
L’evento sarà accompagnato dalla mostra sul Futurismo Cinetica, Istantanea di Arte e Design promossa da artisti della scena contemporanea, nei locali del “ridotto” del Modernissimo.
A cura di Enrico Bittoto, con la partecipazione di Matteo Alfonsi (architetto con base a Londra, esperto di moda e avanguardie), Naby (laureata all’Accademia di Bologna, reduce dalla appena conclusa 60^ Biennale Arte di Venezia 2024), Gabriele Fagnani (architetto, strumentista-musicista, rumorista), Luciveloci.
In programma anche lo spettacolo di aerodanza su musiche futuriste del maestro Balilla Pratella, a cura delle Controcorrente, corpo di ballo con sede presso la Polisportiva Masi di Casalecchio di Reno.

Il programma completo e le locandine degli eventi sono consultabili e scaricabili sul sito del Comune: http://tiny.cc/ArtCity2025 

 

Nessun commento: