venerdì 7 febbraio 2025

Comunità attive. Un bando per gli Enti del Terzo Settore per progetti di promozione della salute

 C’è tempo fino al 28 febbraio per presentare il proprio progetto per diffondere sani stili di vita


Redattore Kregel John Martin 

 

Un’opportunità importante per il mondo del volontariato e del Terzo Settore per contribuire attivamente alla salute pubblica, promuovendo iniziative concrete per il benessere della comunità.

L’Azienda USL di Bologna ha pubblicato un avviso rivolto alle Organizzazioni di Volontariato (ODV) e alle Associazioni di Promozione Sociale (APS) operanti sul territorio bolognese per acquisire manifestazioni di interesse per la co-progettazione e la stipula di convenzioni finalizzate alla realizzazione di progetti di promozione della salute nell’ambito del programma Comunità Attive del Piano Regionale della Prevenzione 2021-2025.

Il bando è rivolto agli enti del Terzo Settore iscritti da almeno sei mesi nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) e prevede la realizzazione di iniziative mirate alla diffusione di sani stili di vita.

I progetti devono riguardare tematiche fondamentali come la lotta alla sedentarietà e all’inattività fisica, la promozione di una corretta alimentazione con l’aumento del consumo di frutta e verdura e la riduzione dell’assunzione eccessiva di sale. Altri ambiti d’intervento includono la prevenzione dell’obesità, con particolare attenzione a quella infantile, il contrasto al fumo, al consumo di alcol e alle dipendenze. È inoltre prevista una forte attenzione alla prevenzione delle patologie orali, come carie e tumori del cavo orale.

Per ciascun progetto sarà possibile ottenere un contributo massimo di 20.000 euro, con un investimento complessivo di 100.000 euro messo a disposizione dall’Azienda USL. L’erogazione avverrà in due tranche, previa verifica delle attività svolte. La selezione delle proposte sarà effettuata da una commissione aziendale sulla base di criteri quali esperienza nel settore, innovatività e coerenza con gli obiettivi del bando.

Le domande devono essere inviate entro le ore 12:00 del 28 febbraio 2025 esclusivamente via PEC all’indirizzo dsp@pec.ausl.bologna.it. Ulteriori dettagli e la documentazione necessaria sono disponibili al link sottostante nella sezione Amministrazione Trasparente.

(Segnalato da Dubbio)

Nessun commento:

Posta un commento